Il ricchissimo patrimonio di arte giapponese ed orientale, raccolto in Giappone durante il periodo Meiji da Edoardo Chiossone è ora esposto nella Villetta Di Negro.
Il museo ospita opere giapponesi di varie epoche: pittura (dal XI al XIX sec.), armi e armature, smalti, ceramiche, lacche, porcellane, stampe policrome, strumenti musicali, maschere teatrali, costumi e tessuti, bronzistica e una ricca collezione di grandi sculture del Giappone, della Cina e del Siam.
OrigamiCoppiaImperiale.mp4
Per visitare il museo e la mostra è consigliabile acquistare il biglietto alla voce “biglietteria” cliccando sul link “acquista online”, o direttamente dal sito Ticketone.
I visitatori possono accedere al Museo nel rispetto del distanziamento sociale, fatto salvo per i nuclei familiari con figli minori che possono accedere insieme.
Per l’ingresso al Museo il visitatore:-
dovrà indossare la mascherina
-
igienizzarsi le mani
-
effettuare il controllo della temperatura corporea: all’ingresso del museo è stata predisposta una postazione attrezzata per la misurazione della temperatura corporea secondo le modalità indicate dal personale: non potranno accedere in Museo le persone con temperatura corporea superiore a 37.5°C
-
seguire le regole del distanziamento sociale e le indicazioni riportate nella cartellonistica
Per motivi di sicurezza è momentaneamente interdetto l’uso del guardaroba ed è momentaneamente sospeso l’utilizzo dei sussidi alla visita.