L’allestimento di questa sala è stato realizzato in collaborazione con il personale scientifico dell’Istituto di Biofisica del Consiglio Nazionale delle Ricerche.Â
Vengono illustrati i risultati più aggiornati della ricerca scientifica nel campo della biologia molecolare e cellulare facendo compiere al visitatore un vero e proprio viaggio all’interno della cellula.Â
Punto di forza e perno attorno a cui si dipana l’esposizione è la ricostruzione tridimensionale di una cellula animale, ingrandita circa 100.000 volte: si tratta di un modello di resina del diametro di 4 metri all’interno del quale sono ben individuabili il nucleo e tutti i diversi organuli cellulari inseriti nel citoplasma.Â
Ai lati della cellula, vari pannelli esplicativi propongono un’affascinante rassegna del mondo infinitamente piccolo, avente come scopo quello di illustrare compiutamente struttura e funzioni delle cellule, in particolare di quelle animali. Si può comprendere ad esempio come si dividono le cellule oppure qual’è l’anatomia della membrana od ancora come si trasmettono i segnali elettrici da una cellula all’altra, senza tralasciare di dare uno sguardo alla storia esaminando le tappe attraverso cui l’uomo è giunto alle conoscenze attuali.