Per fronteggiare l'emergenza sanitaria il Museo resterà chiuso al pubblico dal 5 novembre 2020 fino a nuove disposizioni.
Â
Inaugurato il 5 maggio 1915 in Palazzo Bianco, dal 1934 ha sede nella casa natale di Giuseppe Mazzini in via Lomellini 11. Il Museo del Risorgimento conserva ed espone un ricco patrimonio storico e artistico (documenti,dipinti, stampe, armi, uniformi, fotografie, cimeli), attraverso il quale rivivono le figure simbolo del Risorgimento: Mazzini e il movimento repubblicano e democratico, Garibaldi e le Camicie Rosse, Goffredo Mameli e l’Inno d’Italia. Il percorso espositivo ripercorre le vicende storiche che hanno portato all’Unità d’Italia, dalla rivolta genovese antiaustriaca del 1746 sino all’inaugurazione del Monumento ai Mille di Quarto nel 1915.
Una collocazione di rilievo è dedicata al manoscritto recante la prima stesura autografa dell’Inno d’Italia di Goffredo Mameli, cantato per la prima volta in pubblico a Genova il 10 dicembre 1847, e alle testimonianze relative alla figura di Giuseppe Mazzini, tra cui la chitarra a lui appartenuta e suonata nel lungo esilio londinese, suonata ancora oggi in occasione di speciali ricorrenze.
 I visitatori possono accedere al Museo nel rispetto del distanziamento sociale, fatto salvo per i nuclei familiari con figli minori che possono accedere insieme.  Per l’ingresso al Museo il visitatore:
dovrà indossare la mascherina
igienizzarsi le mani
effettuare il controllo della temperatura corporea: all’ingresso del museo è stata predisposta una postazione attrezzata per la misurazione della temperatura corporea secondo le modalità indicate dal personale: non potranno accedere in Museo le persone con temperatura corporea superiore a 37.5°C
seguire le regole del distanziamento sociale e le indicazioni riportate nella cartellonistica
Â
Per motivi di sicurezza è momentaneamente interdetto l’uso del guardaroba ed è momentaneamente sospeso l’utilizzo dei sussidi alla visita.
Â
Opening hours
Orario:Â
Venerdì e sabato: 10 - 18
Domenica: la prima di ogni mese.Â
ORARIO ESTIVO (24 marzo - 4 ottobre) martedì e venerdì 9-14;
mercoledì 9-19;
sabato 10-19.30
domenica (la prima di ogni mese) 10-19.30; Chiuso: domenica, lunedì e giovedì
ORARIO INVERNALE martedì e venerdì 9-14;
mercoledì 9-18.30;
sabato 9.30-18.30;
domenica (la prima di ogni mese) 9.30-18.30 Chiuso: lunedì e giovedì e 25 dicembre
In caso di allerta idrogeologica ROSSA diramata dalla Protezione Civile, la struttura resterà chiusa e tutti gli eventi in programma saranno cancellati.
Tickets
Intero € 5,00
Ridotto € 3,00 (disabili, ultra 65 anni (cittadini UE), convenzionati e gruppi)
Gratuito (cittadini UE da 0 a 18 anni, accompagnatori disabili)
La prima domenica del mese gratuito per i residenti
Scuole
L’ingresso è gratuito (cittadini UE)
E’ consigliata la prenotazione