Menu superiore
Home
Opere
Mostre
Eventi
Card Musei
Convenzioni
Mappa musei
Info e contatti
Prenotazioni gruppi e scuole
Staff
Per gli studiosi
Tirocini/Stage
Carta dei servizi
Customer Satisfaction
Form di ricerca
Cerca
Musei di Strada Nuova
Palazzo Rosso
Gabinetto disegni e stampe
Palazzo Bianco
Collezioni Tessili Civiche
Palazzo Tursi
Sala Paganini
Mu.MA
Galata Museo del Mare
Museoteatro della Commenda
Museo Navale di Pegli
Lanterna di Genova
Musei di Nervi
Galleria d'Arte Moderna
Museo G. Luxoro
Raccolte Frugone
Wolfsoniana
Castello D'Albertis
Museo del Risorgimento
Museo del Tesoro
Museo di Archeologia Ligure
Museo d'Arte Orientale E. Chiossone
Museo di Sant'Agostino
Museo di Storia Naturale
Museo di Villa Croce
Museo di Storia Contadina
Via del Campo 29:rosso
Casa di Colombo e Torri di S. Andrea
Loggia della Mercanzia
Archivio Storico
Centro DOCSAI
Altri Musei
Musei Statali
Biblioteche
Galleria d'Arte Moderna
Descrizione
Villa Saluzzo Serra
Il parco e i musei
Dipendenze e parco
Storia della collezione
Visita il museo
Opere
Opere in prestito
Archivio opere in prestito
Biglietteria e Contatti
Servizi educativi
Cataloghi
Sala 15 - Ammezzato
Raccolta:
Monumenti celebrativi e sculture: modelli e bozzetti
Opere nella sala
Francesco Messina (Linguaglossa, 1900 - Milano, 1995)
Pugilatore in riposo alle corde
Scultura
Bronzo, cm 61,5 x 25,3 x 37
Acquistato alla XVIII Esposizione Biennale Internazionale d'Arte di Venezia (1932)
GAM 693
Raccolta: Monumenti celebrativi e sculture: modelli e bozzetti
Il Fante (due maschere), 1920-1926 circa
Scultura
Bronzo, cm 30,5 x 32 x 19 e 24 x 29 x 14
Donate dall'Associazione "Le madri del Fante" (1926)
GAM 474 e 475
Raccolta: Monumenti celebrativi e sculture: modelli e bozzetti
Eugenio Baroni (Taranto, 1880 - Genova, 1935)
La madre benedicente
Scultura
bronzo, cm. 107 x 25 x 25
Acquistato presso l'artista a seguito della presenza dell'opera alla XV Esposizione Internazionale d'Arte di Venezia (1926)
GAM 472
Raccolta: Monumenti celebrativi e sculture: modelli e bozzetti
Francesco Messina (Linguaglossa, 1900 - Milano, 1995)
Ofelia
Scultura
Bronzo, cm 40,3 x 38
Acquistato alla Mostra della Società di Belle Arti di Genova del 1923
GAM 377
Raccolta: Monumenti celebrativi e sculture: modelli e bozzetti
Eugenio Baroni (Taranto, 1880 - Genova, 1935)
Vittoria, 1929
Scultura
Marmo, cm 46 x 19,3 x 46
Per donazione da Vittoria Marengo nel 1959
GAM 1431
Raccolta: Monumenti celebrativi e sculture: modelli e bozzetti