MYTHOS creature fantastiche tra scienza e leggenda
Menu superiore
Home
Opere
Mostre
Eventi
Card Musei
Convenzioni
Mappa musei
Info e contatti
Prenotazioni gruppi e scuole
Staff
Per gli studiosi
Tirocini/Stage
Carta dei servizi
Customer Satisfaction
Form di ricerca
Cerca
Musei di Strada Nuova
Palazzo Rosso
Gabinetto disegni e stampe
Palazzo Bianco
Collezioni Tessili Civiche
Palazzo Tursi
Sala Paganini
Mu.MA
Galata Museo del Mare
Museoteatro della Commenda
Museo Navale di Pegli
Lanterna di Genova
Musei di Nervi
Galleria d'Arte Moderna
Museo G. Luxoro
Raccolte Frugone
Wolfsoniana
Castello D'Albertis
Museo del Risorgimento
Museo del Tesoro
Museo di Archeologia Ligure
Museo d'Arte Orientale E. Chiossone
Museo di Sant'Agostino
Museo di Storia Naturale
Museo di Villa Croce
Museo di Storia Contadina
Via del Campo 29:rosso
Casa di Colombo e Torri di S. Andrea
Loggia della Mercanzia
Archivio Storico
Centro DOCSAI
Altri Musei
Musei Statali
Biblioteche
Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco
Descrizione
Storia
La collezione
L'allestimento
Visita il museo
Opere
Opere in prestito
Virtual Tour
Depositi
Approfondimenti
Biglietteria e Contatti
Servizi educativi
Cataloghi
Sala 3 - Primo piano
Opere nella sala
Giovan Battista Castello detto il Bergamasco (Crema, 1525 - Madrid, 1569)
Cattura di Cristo (circa 1562)
Dipinto
Olio su tela, cm. 298 x 245
Nelle collezioni proveniente dalla chiesa di San Francesco di Castelletto; in Palazzo Ducale dall’inizio dell’Ottocento fino al 1948
Genova, Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco, inv. PB 902
Lazzaro Tavarone (Genova, 1556 - Genova, 1640)
Cristo cade sotto la Croce
Dipinto
Olio su tela, cm. 99 x 70 (ognuno)
Dal 1957 nelle collezioni per acquisto da M. Martinelli
Genova, Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco, inv. PB 1106
Lazzaro Tavarone (Genova, 1556 - Genova, 1640)
I soldati si dividono le spoglie di Cristo
Dipinto
Olio su tela, cm. 99 x 70 (ognuno)
Dal 1957 nelle collezioni per acquisto da M. Martinelli
Genova, Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco, inv. PB 1107
Luca Cambiaso (Moneglia, 1527 - Madrid, 1585)
Madonna col Bambino e Santa Maria Maddalena
Dipinto
Olio su tela, cm. 115 x 94
Dal 1942 nelle collezioni per legato del Principe Gerolamo De Ferrari
Genova, Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco, inv. PB 1092
Andrea Semino (Genova, 1525 - Genova, 1595)
Parnaso
Dipinto
Olio su tela, cm. 55 x 80
Dal 1926 nelle collezioni per legato di E. L. Peirano
Genova, Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco, inv. PB 1937
Andrea Semino (Genova, 1525 - Genova, 1595)
Rinaldo guarda Armida nello specchio
Dipinto
Olio su tela, cm. 99 x 74
Dal 1926 nelle collezioni da Villa Garibaldi di Sestri Ponente
Genova, Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco, inv. PB 1078
Andrea Semino (Genova, 1525 - Genova, 1595)
Ritratto di poeta
Dipinto
Olio su tela, cm. 119 x 97
Dal 1937 nelle collezioni per acquisto da A. Brigniti
Genova, Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco, inv. PB 143
Andrea Semino (Genova, 1525 - Genova, 1595)
San Giovanni decollato
Dipinto
Olio su tela, cm. 141 x 146
Dal 1925 nelle collezioni proveniente da Palazzo di Via D. Chiossone
Genova, Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco, inv. PB 2225
Pagine
1
2
seguente ›
ultima »