Menu superiore
Home
Opere
Mostre
Eventi
Card Musei
Convenzioni
Mappa musei
Info e contatti
Prenotazioni gruppi e scuole
Staff
Per gli studiosi
Tirocini/Stage
Carta dei servizi
Customer Satisfaction
Form di ricerca
Cerca
Musei di Strada Nuova
Palazzo Rosso
Gabinetto disegni e stampe
Palazzo Bianco
Collezioni Tessili Civiche
Palazzo Tursi
Sala Paganini
Mu.MA
Galata Museo del Mare
Museoteatro della Commenda
Museo Navale di Pegli
Lanterna di Genova
Musei di Nervi
Galleria d'Arte Moderna
Museo G. Luxoro
Raccolte Frugone
Wolfsoniana
Castello D'Albertis
Museo del Risorgimento
Museo del Tesoro
Museo di Archeologia Ligure
Museo d'Arte Orientale E. Chiossone
Museo di Sant'Agostino
Museo di Storia Naturale
Museo di Villa Croce
Museo di Storia Contadina
Via del Campo 29:rosso
Casa di Colombo e Torri di S. Andrea
Loggia della Mercanzia
Archivio Storico
Centro DOCSAI
Altri Musei
Musei Statali
Biblioteche
Castello D'Albertis Museo delle Culture del Mondo
Descrizione
Il castello
Il Capitano D'Albertis
Il restauro
Identità e missione
La dimensione espositiva
Il parco
Visita il museo
La dimora
Percorso tematico
La sezione permanente "Paesaggio sacro nordamericano"
La sezione permanente "Medicine tradizionali dei Popoli"
La sezione permanente "Musiche dei Popoli"
Il Castello sulla carta
Archivio fotografico
Opere
Biglietteria e Contatti
Servizi educativi
Cataloghi
Il macrocosmo converge simbolicamente nel corpo umano
Illustrazione
India, Bihar - XIX sec.
Situato nella sala:
ÂYURVEDA - La medicina tradizionale indiana
Prestiti:
Raffigurazione utilizzata per la pratica della meditazione