![]() |
Nella suggestiva cornice di un palazzo cinquecentesco che conserva intatta l’atmosfera di una residenza sei-settecentesca, si snoda il percorso museale della Galleria Nazionale della Liguria: la quadreria vanta opere dei maggiori artisti genovesi, fiamminghi ed europei, oltre ad un’importante collezione di ceramiche. Tra i dipinti esposti opere di Rubens, Van Dyck, Grechetto, Valerio Castello, e molti altri. www.palazzospinola.beniculturali.it  |
Museo di Palazzo Reale
![]() |
Il sontuoso palazzo seicentesco, dimora patrizia di nobili famiglie (Balbi, Durazzo, Savoia), conserva intatti gli arredi, le opere d’arte, gli oggetti d’uso (XVII-XIX secolo). Le sue sale ospitano una ricca quadreria che comprende opere di molti artisti italiani e stranieri (Van Dyck, Tintoretto, Strozzi) e della scuola genovese (Piola, Grechetto, Schiaffino), oltre a sculture di Filippo Parodi. Da segnalare la collezione di mobili genovesi del XVII-XVIII secolo. www.palazzorealegenova.beniculturali.it |
Â