La Loggia della Mercanzia, nota anche come Loggia di Banchi, è un edificio tra i più rappresentativi del centro storico di Genova e fu una delle prime Borse d’Europa, costruita alla fine del XVI secolo.
E’ uno spazio unitario, senza strutture di sostegno interne e coperto da una grande volta a padiglione sorretta da ampie arcate.
Oggi è sede di manifestazioni culturali e mostre.
Â
Mostra "CINEPASSIONI. Storie di immagini e collezionismo" Città Metropolitana - "TABLOID"
Â
Orari
da lunedì a domenica: ore 10 – 19 (ultimo ingresso alle 18)
In caso di allerta idrogeologica ARANCIONE e ROSSA diramata dalla Protezione Civile, la struttura resterà chiusa e tutti gli eventi in programma saranno cancellati.
Biglietteria
Â
Intero € 6,00
Ridotto € 5,00 (da 6 a 18 anni, persone disabili, studenti universitari e possessori GreenCard giovani, dipendenti comunali con badge)
Ridotto scuole - Gruppi (15 pax) € 3,00
Gratuito (0-5-anni, insegnanti accompagnatori classi, accompagnatori gruppi 1 ogni 15 pax, giornalisti in possesso del tesserino, accompagnatori persone disabili)
Accessibilità , prenotazioni e info utili
Accessibilità :
Accessibilità condizionata                                                                                                                  Â
Disabili motori:
L’ingresso principale non è accessibile per la presenza di 2 gradini. Le persone con disabilità possono accedere alla struttura dall’ingresso a loro riservato, posizionato sul retro. Non esiste un sistema di chiamata pertanto è necessario recarsi all’ingresso principale, avvisare il personale di servizio che provvederà ad aprire la porta dell’ingresso accessibile. La pavimentazione antistante l’ingresso riservato ai visitatori con disabilità , per altro regolare, costituisce rampa d’accesso.