800. La società delle mode. Mostra a Palazzo Bianco

Musei di Strada Nuova

Data: da 28/11/2025 a 28/06/2026

La mostra ‘800. La società delle mode  a cura di Andrea De Pascale e Gabriella Campanella a Palazzo Bianco, esplora la complessa relazione tra moda, società e ascesa borghese attraverso le straordinarie testimonianze del XIX secolo conservate nelle civiche Collezioni tessili, nate nel 1892. Un viaggio nel secolo che ha codificato l’idea moderna di eleganza, trasformando abiti e accessori in un linguaggio sociale, strumento di affermazione, distinzione e riconoscimento.

Per tutto l’Ottocento la borghesia costruisce sé stessa anche attraverso ciò che indossa: la ricercata mutevolezza del gusto diventa simbolo di modernità, mentre rigide convenzioni e codici di comportamento garantiscono appartenenza e sicurezza all’interno del ceto emergente. L’abbigliamento, capace di esaltare o tradire le origini di chi lo porta, racconta un’epoca in cui il denaro e la capacità di essere “all’ultima moda” definiscono il potere sociale.

Grazie a importanti collaborazioni, il percorso espositivo affianca ai capi e agli accessori delle civiche Collezioni tessili opere provenienti dalla GAM, disegni e bozzetti del Gabinetto disegni e stampe di Palazzo Rosso, manifesti e fotografie storiche del DocSAI, nonché riviste e pubblicazioni della sezione di conservazione della Biblioteca Berio.

La mostra, accompagnata da un catalogo, è  arricchita da incontri di approfondimento, visite guidate tematiche ed eventi organizzati in diverse sedi cittadine. Per famiglie e scuole sono state progettate attività dedicate, pensate per avvicinare anche i più giovani alla scoperta dell’Ottocento attraverso il suo straordinario immaginario.