Benessere in natura. Notte Internazionale dei Musei a Castello D'Albertis

Castello D'Albertis Museo delle Culture del Mondo

Data: da 17/05/2025 a 17/05/2025

Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo, celebra la Notte Internazionale dei Musei con un'apertura straordinaria fino alle 22:00 con biglietto d'ingresso ridotto. E in collaborazione con CELSO – Istituto di Studi orientali, l’Associazione Le Serre di San Nicola e l’Associazione Amici del Castello D’Albertis, propone una serata tra natura, cultura e benessere in occasione della Notte Internazionale dei Musei.

L’incontro porta  i visitatori a scoprire, insieme a Maria Camilla De Palma, curatore responsabile di Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo, parte del giardino romantico del Capitano D’Albertis, eccezionalmente aperto al pubblico per questa occasione: luogo raccolto e suggestivo, è la cornice ideale per introdurre il tema della serata, per ricercare il benessere attraverso una profonda connessione con la natura e scoprire allo stesso tempo le relazioni intessute dal museo tra le popolazioni indigene e le loro tradizioni.

L’appuntamento continua all’interno del museo e si apre al dialogo con Emanuela Patella, direttore scientifico CELSO - Istituto di Studi Orientali, Flavio Daniele, maestro di arti marziali interne e discipline interiori energetiche e Diego Lanaro, curatore del volume “La salute in Natura - alla ricerca della bellezza”, che raccoglie una serie di testimonianze di professionisti che indagano il concetto di natura per l’uomo occidentale contemporaneo, ciascuno nell’ambito della propria area di specializzazione, nonché della propria esperienza personale. Dalla psicologia alla teologia, dall’esperienza pedagogica degli asili nel bosco alla bioarchitettura per favorire il benessere abitativo, dalla danza al Qigong e Taiji Quan, dal mare alla montagna, dalla campagna alla fisica, dai Nativi nordamericani a coloro che praticano i cimenti invernali, la natura viene raccontata in tutte le sue sfaccettature, così da farci rendere conto di quanto esista e permei ogni ambito del nostro vivere.

Evento gratuito
Info: 0105578280 – biglietteriadalbertis@comune.genova.it