Dubbing Glamour Festival 2025

Dubbing Glamour Festival 2025

Data: da 05/11/2025 a 30/11/2025

La settima edizione del Dubbing Glamour Festival (in realtà la quattordicesima dal 2012) si conferma come l'Industry Hub dove convergono i canali lavorativi dell'audiovisivo: cinema, doppiaggio, audiolibri, speakering. Non un festival celebrativo, ma un punto di accesso concreto all'industria per attori, sceneggiatori e dialoghisti.

Quest'anno debutta il Critic's Prize - Premio della Critica intitolato a Massimiliano Fasoli, dedicato ai giovani talenti under 35. Il premio porta il nome del manager e filosofo appassionato di cinema, vicepresidente del Teatro G.A.G., recentemente scomparso, che ha creduto nel cinema come forma d'arte e strumento di riflessione civile. Patron del premio è Luisa Fallabrino.

Contratti in palio con le major dell'audiovisivo

Universal Pictures International Italy entra come partner ufficiale dell'edizione 2025, affiancandosi a Dubbing Brothers International Italy, società attiva in Italia, Europa e Stati Uniti, che ha firmato l'edizione italiana di titoli di rilievo internazionale come Anora (Palma d'Oro Cannes 2024, Miglior Film Oscar 2025) e Mission: Impossible.

I contratti in palio includono:
• Universal Pictures: 2 contratti di doppiaggio
• Dubbing Brothers International Italy: 2 contratti di doppiaggio
• LibriVivi: 2 contratti per lettura audiolibri/audiodrama
• Teatro G.A.G.: 1 scrittura teatrale per spettacolo

Il Premio della Critica Massimiliano Fasoli prevede €1.500 in denaro e targa di riconoscimento.

Un network che apre porte vere

"Al Teatro G.A.G. rifiutiamo le prospettive simulate. Sosteniamo soltanto ciò che è reale, tangibile, immediatamente fruibile", spiega Daniela Capurro, direttrice artistica del festival. "Il tempo di un artista è prezioso e non può essere sprecato inseguendo chimere."

La giuria del 2025 riunisce figure di riferimento dell'industria audiovisiva:
• Barbara Casucci (Operations Director Universal Pictures)
• Simona Silvestri e Micaela Prisco (Dubbing Brothers International Italy)
• Gianni Galassi (direttore di doppiaggio Anora e The Brutalist)
• Fabrizio Pucci (voce ufficiale Hugh Jackman)
• Roberto Silvestri (critico cinematografico, conduttore Hollywood Party - Rai Radio 3)
• Mariuccia Ciotta (critico cinematografico, già direttrice Il Manifesto)
• Silvia Napolitano (sceneggiatrice e docente CSC - Centro Sperimentale di Cinematografia)
• Eugenio Pallestrini (presidente Museo dell'Attore, già presidente Teatro Nazionale di Genova)
• Mohamed Challouf (regista, direttore festival Cinéma au Musée di Sousse)
• Laura Colombino (Università di Genova)

Il network si apre al Mediterraneo e all'Africa

Novità dell'edizione 2025 sono le collaborazioni con FEPACI (Fédération Panafricaine des Cinéastes) e Cineteca di Bologna, che arricchiscono il festival con prospettive internazionali sul cinema africano e mediterraneo.
Per il settore audiolibri, la presenza storica di LibriVivi, realtà che da anni si distingue per l'innovazione nella lettura scenica e nell'audio storytelling, rinnova una sinergia capace di rafforzare il legame tra tradizione e nuove modalità di fruizione del racconto.

Masterclass con i professionisti dell'industria

Il programma formativo include:
• Masterclass di sceneggiatura con Silvia Napolitano (CSC)
• Masterclass di doppiaggio con Fabrizio Pucci
• Masterclass per dialoghisti con Emanuela Giovannini e Gianni Galassi
• Conferenze sulla critica cinematografica con Roberto Silvestri e Mariuccia Ciotta
• Tavola rotonda "Dubbing Glamour Festival quale occasione occupazionale" con tutti i protagonisti dell'industria

Le cinemaratone a The Space Cinema

Due giornate speciali dedicate al cinema:

10-11 novembre: Cinemaratona Universal Pictures con Anora, The Brutalist, Jurassic World - La Rinascita, Wicked, Dragon Trainer e altri film premiati agli Oscar.

24 novembre: Cinemaratona dedicata ai film restaurati Universal Pictures e The Film Foundation, con opere del cinema muto e sonoro, e film del World Cinema Project della Cineteca di Bologna sul cinema africano.

Il Gala finale

23 novembre, ore 19:00 - Palazzo Ducale, Salone del Minor Consiglio

Premiazioni alle eccellenze del doppiaggio, annuncio dei finalisti delle Dubbing Battles e assegnazione del Critic's Prize intitolato a Massimiliano Fasoli.

Informazioni e contatti

Teatro G.A.G.
Email: info@teatrogag.com
Web: www.teatrogag.com
Tel: 392 093 0335
Programma completo: https://teatrogag.com/programma-2025/
Bando e iscrizioni: https://teatrogag.com/premi-e-opportunita-professionali-il-critics-prize/