Museo d'Arte Orientale E. Chiossone
Data: da 29/11/2025 a 30/11/2025
Due giornate di eventi per il finissage della mostra “Muse ed Eroine. La donna nell’arte giapponese tra ‘600 e ‘800” al Museo d’Arte Orientale E. Chiossone:
29 novembre 2025, sabato
Ore 16.00
“Il rovescio del broccato. Kimono e Fukusa dalla Collezione Chiossone”
presentazione a cura di Francesca Salemi
Il talk "Il rovescio del broccato. Kimono e Fukusa dalla collezione Chiossone" presenta al pubblico inediti manufatti tessili conservati al Museo Chiossone che sono stati studiati da Francesca Salemi in occasione della sua tesi di specializzazione.
L'incontro si focalizza sulle principali tecniche tessili della tradizione nipponica e sulla simbologia dei principali motivi ornamentali giapponesi impiegati per la decorazione di abiti e tessuti.
Sarà presentato un nucleo di kake-bukusa, grandi drappi di stoffa decorati, impiegati in Giappone per il rito del dono, oltre a diverse tipologie di preziosi abiti del periodo Edo, come kimono femminili, costumi i del teatro Nō e abiti buddhisti.
Francesca Salemi è una giovane storica dell'arte specializzata in arte giapponese antica e moderna, arti applicate e arte contemporanea.
Ha lavorato per un anno come assistant curator presso il Museo delle Culture di Milano e attualmente cura l'archivio dell'artista giapponese Ōki Izumi (1951), occupandosi allo stesso tempo della promozione di progetti d'arte contemporanea a Milano.
Ingresso gratuito, prenotazione non prevista
per informazioni museochiossone@comune.genova.it
30 novembre 2025, domenica
Ore 11.00
Gallery Talk
"Muse ed Eroine. La donna nell’arte giapponese tra ‘600 e ‘800"
Il 30 novembre il Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone saluterà la mostra Muse ed Eroine con un’ultima visita guidata speciale. Un viaggio affascinante che intreccia archeologia, storia dell’arte, tradizione e leggenda, per raccontare la figura della donna in Giappone: dalle radici più antiche fino alle rappresentazioni simboliche che hanno attraversato i secoli.
Un percorso unico che chiude la mostra con uno sguardo complessivo e suggestivo, capace di far emergere la forza, il mistero e l’eredità culturale delle donne giapponesi.
iscrizione obbligatoria ai link https://tickets.museidigenova.it/webshop2/webticket/shop?kassierer=webADU&event=90798
Il servizio di pagamento online prevede la prevendita di 1 euro.
Soggetto a numero limitato di posti disponibili. Le iscrizioni chiudono il giorno prima dell’evento alle ore 12.00.
Costo della visita: 4 euro a persona, escluso il biglietto di ingresso al Museo. Il biglietto di ingresso al Museo ha un costo di 5 Euro (intero) o 3 Euro (ridotto). Per i residenti nella città metropolitana di Genova l’ingresso è gratuito poiché domenica.
Per assistenza o informazioni scrivere a museochiossone@comune.genova.it
La mostra temporanea "Muse ed Eroine. La donna nell’arte giapponese tra ‘600 e ‘800” sarà visitabile fino al 30 novembre 2025.

