
GEP - Giornate Europee del Patrimonio 2025
Data: da 27/09/2025 a 28/09/2025
Sabato 27 e domenica 28 settembre tornano in Italia le GEP - Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea e coordinata per l’Italia dal Ministero della Cultura.
Nelle due giornate sono previste visite guidate, aperture straordinarie, convegni e tante altre iniziative che avranno luogo nei musei e nei luoghi della cultura pubblici e privati presenti su tutto il territorio nazionale. Inoltre, per sabato 27, sono in programma aperture straordinarie serali dei musei statali con ingresso al costo simbolico di 1 euro.
GEP 2025 all'insegna dell'Architettura
Il tema dell’edizione 2025 è “Architetture: l'arte di costruire” ed è la traduzione di “Heritage and Architecture: Windows to the Past, Doors to the Future”, lo slogan scelto dal Consiglio d’Europa e condiviso dagli Stati aderenti alla manifestazione. È un invito a riflettere sul valore culturale del paesaggio costruito che ci circonda e un'opportunità per riscoprire l’architettura come espressione viva della storia, della cultura e delle aspirazioni delle comunità, italiane ed europee.
Gli eventi a Genova
Anche nel 2025, le Genova si apre alle Giornate Europee del Patrimonio con tantissima iniziative, davvero per tutti i gusti. Di seguito, l'elenco.
Eventi di sabato 27 settembre
-
Staglieno days - GEP 2025
Cimitero Monumentale di Staglieno -
La via dell'Acquedotto Storico di Genova
Acquedotto Storico di Genova -
La Cripta dei SS. Nazario e Celso del Santuario di N.S. delle Grazie al Molo a Genova. Scavi archeologici e musealizzazione di un sacro scrigno della cristianità genovese
Santuario di N.S. delle Grazie al Molo - Cripta dei SS. Nazario e Celso -
Tutti gli enigmi del Capitano
Musei nazionali di Genova - Direzione regionale Musei nazionali Liguria -
Visita guidata ai bacini di carenaggio delle riparazioni navali del Molo Giano
Molo Giano, Ente Bacini -
La formazione degli architetti nelle aule dell'Accademia Ligustica nell'Ottocento
Museo dell'Accademia Ligustica di Belle Arti -
Come costruire una biblioteca - To build a library
Musei nazionali di Genova - Direzione regionale Musei nazionali Liguria -
Giornate Europee del Patrimonio 2025 - Architetture: l'arte di costruire
Archivio di Stato di Genova -
Ti porto... alla Lanterna - Speciale GEP 2025
Lanterna di Genova -
Giornate Europee del Patrimonio - La regina disadorna a Palazzo Spinola
Musei nazionali di Genova - Galleria nazionale di Palazzo Spinola
Eventi di domenica 28 settembre
-
Presentazione del volume "Ente Bacini 1925-2025. I primi cento anni al servizio del Porto di Genova"
Biblioteca Universitaria di Genova -
Giornate Europee del Patrimonio 2025 a Palazzo Reale di Genova - L'Arpa e la voce del Belcanto
Musei nazionali di Genova - Palazzo Reale di Genova -
Costruire nel paesaggio: le ville del ponente ligure tra Cinquecento e Settecento
Musei nazionali di Genova - Direzione regionale Musei nazionali Liguria -
Paesaggio ottocento: forme e figure
Museo Wolfsoniana -
La Lanterna di Genova da nove secoli un faro nel mondo
Palazzo Grimaldi della Meridiana
Aperture serali
Sabato 27 settembre, Palazzo Reale e la Galleria nazionale di Palazzo Spinola saranno eccezionalmente aperti fino alle 22.
Informazioni
Puoi trovare tutte le info più dettagliate, aggiornamenti e orari a questo link: https://cultura.gov.it/giornate-europee-del-patrimonio-2025