
Museo Diocesano
Data: da 17/10/2025 a 17/10/2025
Al Museo Diocesano viene presentato il volume Il secolo dell' IA. Capire l'intelligenza artificiale, decidere il futuro. di Lorenzo Basso e Marco Bani, pubblicato da Il Mulino – AREL nel 2025. L’Autore Senatore Lorenzo Basso dialoga con Don Gianfranco Calabrese (Vicario per l’Annuncio del Vangelo).
Il libro
Viviamo in un’epoca di trasformazione profonda, in cui l’intelligenza artificiale non è più una questione tecnica riservata agli esperti, ma una sfida che riguarda ognuno di noi. Le nostre decisioni, le nostre relazioni, le nostre libertà stanno già cambiando, spesso senza che ce ne accorgiamo. Questo libro nasce per offrire strumenti concreti a chi vuole capire, partecipare, decidere. Non è un manuale tecnico né un saggio accademico: è una mappa orientativa, una cassetta degli attrezzi per cittadini consapevoli. Tra filosofia, politica, educazione e tecnologia, il libro vuole essere un ponte tra mondi che troppo spesso non si parlano. Il secolo dell’IA non annuncia un destino inevitabile, ma un bivio collettivo. Chi decide come usare l’intelligenza artificiale? Per quale scopo? Capire l’IA oggi significa esercitare un diritto e un dovere: quello di scegliere il futuro, essere protagonisti consapevoli della più grande rivoluzione del nostro tempo.
Lorenzo Basso, informatico, ha fondato una delle prime web-startup italiane agli albori di Internet. Nel 2016 ha redatto la strategia italiana “Industria 4.0”. Attualmente è Honorary Chairman di Overnet e del gruppo MESA. Senatore della Repubblica, Vicepresidente della Commissione “Ambiente, Trasporti e Innovazione tecnologica”, ha promosso leggi sull’intelligenza artificiale, la cyber-sicurezza e le tecnologie quantistiche. Affianca all’impegno istituzionale quello educativo, accompagnando le nuove generazioni nei percorsi di cittadinanza e di comprensione delle grandi trasformazioni.
Marco Bani, esperto di politiche dell’innovazione e trasformazione digitale. Lavora in Senato dopo aver ricoperto ruoli apicali presso il Ministero dello Sviluppo Economico, il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca e l’Agenzia per l’Italia Digitale. Si è inoltre occupato di relazioni istituzionali per una grande azienda tecnologica americana. Dottore di ricerca in Politics, Human Rights and Sustainability alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, ha svolto attività di studio e ricerca al Massachusetts Institute of Technology (MIT) e al King’s College di Londra. Nerd da sempre.
E' presente l’interprete LIS
E' inoltre possibile acquistare il volume grazie alla presenza della Libreria San Paolo
Ingresso libero alla presentazione
Per informazioni: Museo Diocesano tel. 010/2475127 – info@museodiocesanogenova.it