Genova e l’800. Voci, immagini, memorie

Genova e l’800. Voci, immagini, memorie

Data: da 15/10/2025 a 15/10/2025

Prosegue al Museo Biblioteca dell’Attore il ciclo di incontri “Genova e l’800. Voci, immagini, memorie”, dedicato a figure e vicende che hanno segnato la vita culturale della città tra Ottocento e primo Novecento.

Un appuntamento dedicato a Edoardo Chiossone, incisore, artista e collezionista, protagonista di una straordinaria avventura tra Genova e il Giappone della Restaurazione Meiji.

Intervengono Aurora Canepari, conservatore responsabile del Museo d’Arte Orientale E. Chiossone di Genova, e Marco Salotti, regista e storico del cinema.

La conversazione offre l’occasione per ripercorrere la storia del Museo d’Arte Orientale E. Chiossone, straordinario esempio di architettura razionalista progettato da Mario Labò e custode della più importante collezione di arte giapponese e cinese in Italia.

Durante l’incontro viene proiettato il documentario Edoardo Chiossone, realizzato da Marco Salotti, che racconta la vita e l’opera dell’artista ligure, il suo lavoro in Giappone e la genesi di una collezione che ancora oggi rappresenta un ponte tra due culture.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Per informazioni:
Museo Biblioteca dell’Attore
010 5576085 – segreteria@cmba.it