Museo d'Arte Orientale E. Chiossone
Data: da 06/12/2025 a 06/12/2025
Celebrata come miglior interprete di monologo per il suo lavoro ispirato a "Preghiera per Cernobyl" di Svetlana Aleksievich e "Nagasaki. Racconti dell'Atomica" di Kyoko Hayashi, Elena Arvigo riporta in scena la voce delle donne, testimoni e vittime di due tragedie indimenticabili: Chernobyl e Nagasaki.
Svetlana Aleksievich racconta la grande Storia attraverso le piccole storie, che sono soprattutto vicende di donne. "Preghiera per Cernobyl" è un libro che non parla di Cernobyl in quanto tale, ma del suo mondo, di ciò che conosciamo meno, o quasi per niente: le impressioni, i sentimenti delle persone che hanno toccato con mano l’ignoto.
Kyoko Hayashi, illustre scrittrice giapponese, è sopravvissuta alla bomba atomica su Nagasaki del 9 agosto 1945, e testimonia nei suoi scritti quello che vi accadde, ma anche cosa significa vivere da sopravvissuti al disastro. Il suo libro "Nagasaki. Racconti dell'Atomica" è un punto di riferimento assoluto per la memoria della bomba atomica e l'elaborazione di quell'evento di distruzione. L'autrice si è sempre considerata una "testimone del 9 agosto" e in quanto tale si è fatta carico della narrazione dell'olocausto nucleare affinché non sprofondasse nell'oblio e mantenesse la sua valenza di monito per le generazioni future.
Reading di e con Elena Arvigo, produzione Lunaria Teatro, Premio Le maschere del teatro italiano 2023 come miglior monologo
Il reading è seguito da visita guidata alla mostra Hiroshima Appeals. I posti sono limitati, la prenotazione è obbligatoria al numero 010 247 70 45 o mail: info@lunariateatro.it

