Kid Pass Days 2025 nei Musei di Genova

Kid Pass Days 2025 nei Musei di Genova

Data: da 10/05/2025 a 11/05/2025

Il Castello D’Albertis Museo delle Culture del mondo, il Museo d’Arte Orientale E. Chiossone e la Casa di Colombo aderiscono anche quest’anno all’undicesima edizione dei KID PASS DAYS in programma sabato 10 e domenica 11 maggio 2025, 

I Kid pass days sono un grande evento dedicato alle famiglie per scoprire il patrimonio culturale, storico, artistico e scientifico di tutta Italia che prevede eventi in presenza organizzati in simultanea, in musei, spazi culturali, castelli, planetari, parchi archeologici e associazioni di tutta Italia.

#KidPassDays sono le giornate delle famiglie, con lo scopo di diffondere l’accessibilità della cultura a misura di bambino.

 

IL PROGRAMMA: 

Castello D’Albertis – Museo delle Culture del Mondo

Sabato 10 maggio ore 11

Migrazioni

Un laboratorio che si ispira ad una storia d’amicizia, empatia e libertà dedicata agli adulti di domani   Una attività laboratoriale per famiglie con bambini e bambine dai 3 agli 8 anni a cura dei Servizi Educativi di Solidarietà e Lavoro. Tutto inizia dalla lettura di un libro, “Uccelli migratori” di Michael Roher, che narra di un incontro, quello tra i piccoli Luka e Paulina, che parla non solo di migrazione, ma anche di incontri e di umanità, un racconto che vuole essere un inno all’amicizia senza confini e all’accoglienza, una favola che può essere un esempio per tutti, su come dovrebbe andare il mondo, su come andrebbe lasciato agli adulti di domani. A seguire ha luogo un laboratorio creativo in cui i partecipanti si cimentano nella creazione del proprio becco, perché in fondo siamo tutti un po’ uccelli migratori.

Informazioni

Costo: 5€ per il laboratorio (sia adulto che bambino, genitore obbligatorio); ingresso al museo facoltativo a seguito dell’attività (tariffa prevista nella giornata di svolgimento dell’evento)

È necessaria la prenotazione entro le ore 16:00 del giorno precedente al seguente link: https://tickets.museidigenova.it/webshop2/webticket/shop?event=88010&kassierer=webFAM

 

Per informazioni 010 5578280 | biglietteriadalbertis@comune.genova.it. Visita soggetta a conferma, minimo 10 partecipanti.

 

Domenica 11 maggio ore 11

Un castello pop up per la mamma

Un laboratorio di lavorazione della carta per creare un biglietto dall’effetto wow!  In occasione dei Kid Pass Days, e in concomitanza con la Festa della Mamma, Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo propone “Un castello pop up per la mamma”, una attività laboratoriale per famiglie con bambini e bambine dai 6 ai 10 anni a cura dei Servizi Educativi di Solidarietà e Lavoro. L’attività verte su un laboratorio creativo per la creazione di un biglietto pop up tagliando, piegando e incollando la carta per stupire chi lo riceverà con strutture 3D. Un lavoro alla portata di tutti, da realizzare seguendo le istruzioni passo passo degli operatori e che potrà poi essere riprodotto per tantissime altre occasioni.

Informazioni

Costo: 5€ per il laboratorio (sia adulto che bambino); ingresso al museo facoltativo a seguito dell’attività (tariffa prevista nella giornata di svolgimento dell’evento).

È necessaria la prenotazione entro le ore 16:00 del giorno precedente al seguente link:  https://tickets.museidigenova.it/webshop2/webticket/shop?event=88011&kassierer=webFAM

Per informazioni 010 5578280 | biglietteriadalbertis@comune.genova.it Visita soggetta a conferma, minimo 10 partecipanti.

Il museo è facilmente raggiungibile, oltre che tramite autobus o mezzo privato, anche con il comodo ascensore di Montegalletto, con partenza in prossimità della Stazione Principe/Via Balbi, che vanta un particolare sistema a trazione mista orizzontale e verticale.

 

Museo d’arte orientale E. Chiossone

Domenica 11 maggio ore 11

I colori del Dragone

Miti e simboli dei colori in Cina. Visita guidata per famiglie.

La visita guidata “I colori del Dragone”, organizzata in occasione di Kid Pass Days 2025, propone un viaggio alla scoperta dei colori della Cina. Il percorso, rivolto a bambini e famiglie, si snoda attraverso le opere del Museo E. Chiossone raccontando significati, simboli e miti associati ai colori nella tradizione cinese. I partecipanti vengono  guidati nell’esplorazione di somiglianze e differenze nella simbologia dei colori tra culture diverse, in modo che le storie presentate suscitino la curiosità di confrontarsi con una cultura millenaria come quella del paese del Dragone.

Età consigliata: bambini dai 6 ai 12 anni con adulto accompagnatore.

La partecipazione è gratuita, occorre la prenotazione a questo link: https://tickets.museidigenova.it/webshop2/webticket/shop?event=88036&kassierer=webFAM

 

Casa Colombo

Domenica 11 maggio ore 15

Tutti a bordo con Colombo!

Laboratorio per famiglie. Casa Colombo propone un laboratorio per famiglie intitolato “Tutti a bordo con Colombo”, progettato e curato dai Servizi Educativi della Cooperativa di Solidarietà e Lavoro. L’attività vuole stimolare l’immaginazione dei bambini facendoli sentire come veri esploratori a bordo delle navi del primo viaggio dell’ammiraglio. Il 3 agosto 1492 Cristoforo Colombo, al servizio della corona spagnola, salpò dal porto di Palos per raggiungere le Indie. Voleva “buscar el levante por el ponente”. Per affrontare il rischioso viaggio, il re e la regina di Spagna lo finanziarono ed egli poté così equipaggiare tre imbarcazioni: le famose “Tre caravelle”.  In realtà le caravelle… erano solo due! La Pinta e La Niña…E la Santa Maria che tipo di nave era?  Per rispondere a questa domanda, i partecipanti scoprono le caratteristiche delle tre imbarcazioni che l’Ammiraglio usò per attraversare l’Oceano Atlantico, ma anche i pericoli e le condizioni di vita che i marinai affrontarono durante il viaggio e le impressioni che Colombo annotò sul suo Diario di Bordo.  A conclusione di questa avventura le bambine e i bambini sono coinvolti in un laboratorio creativo per riprodurre con il cartoncino un modellino della Santa Maria, come ricordo della giornata trascorsa assieme.  Evento a cura della Cooperativa Solidarietà e Lavoro, in collaborazione con Kid Pass  e il Progetto di Comunità per il Centro Storico, Sestiere del Molo.

Informazioni: 

Attività adatta a bambini dai 6 ai 12 anni

E’ necessaria la prenotazione entro le ore 12:00 del giorno stesso a questo link:  https://www.solidarietaelavoro.it/evento/11-05-kid-pass-days-casa-colombo-tutti-a-bordo-con-colombo/

Numero massimo partecipanti: 20

Costo: € 10.00 (valido per 1 adulto + 1 bambino)

Per ulteriori informazioni: e-mail casadicolombo@solidarietaelavoro.it

www.kidpass.it