I passaggi segreti di Castello D’Albertis

Castello D'Albertis Museo delle Culture del Mondo

Data: da 22/05/2025 a 11/09/2025

Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì di Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo, per visitare il museo e il parco in tutta tranquillità e al fresco e godere della suggestiva vista notturna sulla città. 

A partire dal 22 maggio e fino all’11 settembre, la dimora del Capitano rimane quindi aperta al pubblico tutti i giovedì dalle 13:00 alle 22:00.  Per l’occasione, i Servizi Educativi di Solidarietà e Lavoro propongono un appuntamento fisso, alle ore 19:30 e alle 20:30 per visitare i passaggi segreti del castello, fatti costruire dal Capitano Enrico Alberto D'Albertis, celebre viaggiatore genovese. 

Il percorso, tra suggestive scale a chiocciola e torri emoziona il visitatore e mostra ancora una volta l’originalità del suo proprietario e l’architettura di questo castello, che sorprende per la sua bellezza e restituisce il gusto del revival neogotico particolarmente in voga nell’Ottocento.

Moltissime le curiosità che gli operatori svelano ai partecipanti, per un’esperienza “privata” tutta da vivere, per grandi e piccini.

Durante le aperture per le sere d’estate, il museo propone numerosi incontri ed eventi, per aggiornamenti sul programma si invita alla consultazione del sito https://www.museidigenova.it/it/castello-dalbertis-museo-delle-culture-del-mondo e della pagina Facebook https://www.facebook.com/CastelloDAlbertisGenova.

Per rendere ancora più piacevole l’esperienza serale di Castello D’Albertis, sarà possibile prenotare un aperitivo o degustazione di vini del mondo in orario 18:00-22:00 al bistrot nel parco del Castello a cura di Bonton Catering. Per info e prenotazioni aperitivi: 3917610087 o info@bontoncatering.com

 

Informazioni e prenotazioni

L’esperienza è adatta per tutte le età, visita soggette a conferma (min. 10, max. 15 partecipanti per turno).

Per i minori il biglietto di ingresso è gratuito ma è obbligatorio prenotare il posto per loro pagando la visita.

Costo: 6€ visita accompagnata + biglietto ingresso al Museo (tariffa prevista nella giornata di svolgimento dell’evento).  Si raccomanda l’uso di scarpe basse.

È necessaria la prenotazione entro le ore 16:00 del giorno precedente, al seguente link:

https://tickets.museidigenova.it/webshop2/webticket/shop?production=43

 

Il Museo è facilmente raggiungibile, oltre che tramite autobus o mezzo privato, anche con il comodo ascensore di Montegalletto, con partenza in prossimità della Stazione Principe/Via Balbi, che vanta un particolare sistema a trazione mista orizzontale e verticale.