Un lungo weekend di Ferragosto

Un lungo weekend di Ferragosto

Data: da 14/08/2025 a 15/08/2025

Ferragosto quest’anno allunga il week endGenova si conferma scelta vincente, offrendo tante occasioni per vivere la città all’aperto, tra mare e mostre, spettacoli e sapori tipici intramontabili.

Epicentro della vita genovese rimane  il Porto Antico, con le sue piazze come teatri all’aperto e le moderne strutture progettate dall’archistar genovese Renzo Piano, oltre alla presenza del famosissimo Acquario. Al termine della cui visita vi attende il ricchissimo cartellone degli spettacoli sotto le stelle della rassegna  di Porto Antico EstateSpettacolo 2025 - Genova

Un altro simbolo di Genova è la storica Lanterna, alla scoperta del panorama sul mare e la città che offre il faro marittimo più alto del Mediterraneo. 

Da non perdere l'opportunità di visitare i numerosi Musei di Genova

I vicoli della Città vecchia e la caratteristica Piazza delle Erbe esercitano una forte attrattiva su chi vuole godersi un drink e qualche stuzzichino in compagnia, che possono trovare anche una location sul mare: Boccadasse e Corso Italia presentano una combinazione di locali, un panorama caratteristico e una brezza marina che tempera la calura estiva. 

Ma Genova non finisce qui: da Levante a Ponente, la città offre ancora molto da scoprire. A Levante non si può perdere il borgo di Nervi e godersi il profumo del mare dal caratteristico porticciolo alla sua iconica passeggiata, riposandosi all’ombra delle palme dei Parchi di Nervi. Nel Ponente cittadino, invece, a pochi passi dalla bella passeggiata sul mare del quartiere di Pegli, vale la pena scoprire Villa Durazzo Pallavicini e il suo storico parco-giardino, un’eccellenza tra i parchi italiani ed europei di ispirazione romantica. 

Per gli amanti della musica, la sera della vigilia di Ferragosto chiude con un ultimo appuntamento della rassegna musicale Notturni en plein air, con il Chigiana Piano Duo che si esibisce nel Cortile Maggiore di Palazzo Ducale  https://www.visitgenoa.it/it/chigiana-piano-duo-roberto-arosio-e-monica-cattarossi