Bookpride Off e BrigiDay celebrano Bibò

Viadelcampo29rosso

Data: da 03/10/2025 a 04/10/2025

Bibò, la casetta dei libri che dal dicembre 2024 arricchisce via del Campo come presidio di cultura e socialità, è al centro di due appuntamenti speciali: venerdì 3 ottobre nell’ambito di Bookpride OFF e sabato 4 ottobre al Circolo Vega durante i BrigiDay.

Biblioteche dei Boschi è un progetto di Confcooperative Piemonte nata per custodire e condividere libri e idee, è divenuta in pochi mesi un punto di riferimento per chi vive e attraversa il Sestiere di Prè: non solo una casetta dei libri, ma uno spazio simbolico in cui lettura, musica e comunità si intrecciano.

Venerdì 3 ottobre, alle ore 10.00, in viadelcampo29rosso, la casetta è protagonista di una mattinata di attività aperte a bambini e bambine, ragazzi e ragazze ed adulti con letture animate che renderanno viva l’esperienza del libro come incontro e relazione.

Nel pomeriggio alle ore 16:00 è previsto l’incontro, a cura di Scritturapura, con lo scrittore Marco Bosonetto autore del libro “Mucche Ballerine” una storia di resistenza, accoglienza e immaginazione, narrata da una mucca.

Sabato 4 ottobre, alle ore 16.00, Bibò viene presentata al Circolo Vega, in salita Famagosta 3r, all’interno dei BrigiDay, la festa che anima il quartiere con attività, incontri e momenti di convivialità. Qui la casetta dei libri viene raccontata attraverso letture, teatro e iniziative pensate per intrecciare legami tra generazioni e comunità diverse, rafforzando il senso di appartenenza e la vitalità del territorio.

Bibò nasce come un ponte tra passato e futuro, tra storie già scritte e quelle ancora da scrivere, una piccola presenza che diventa simbolo di bellezza condivisa, capace di arricchire chi vive il quartiere e chi lo visita, e di offrire nuove occasioni per crescere insieme, conoscersi e costruire comunità. L’iniziativa si inserisce all’interno del Progetto di Comunità del Centro Storico di Genova, un percorso condiviso che mette al centro relazioni, cultura e partecipazione attiva. Dopo quasi un anno dalla sua comparsa in via del Campo, Bibò si conferma così un ponte tra passato e futuro, tra storie già scritte e quelle ancora da immaginare.

Per informazioni sul Progetto Bibò: https://www.bibo-bibliotechedeiboschi.it/