Pellegrinaggi metropolitani. Passi, parole e musica per rammendare i margini. Terza edizione

Pellegrinaggi metropolitani. Passi, parole e musica per rammendare i margini. Terza edizione

Data: da 26/09/2025 a 13/10/2025

La terza edizione di “Pellegrinaggi metropolitani. Passi, parole e musica per rammendare i margini”, con la direzione artistica di Sergio Maifredi, è un viaggio in undici tappe: un incontro e dieci appuntamenti in musica che risuona in sei diversi luoghi della città, lontani dal centro: le Serre del basilico di Pra’, il MUCE – Museo Certosa di Genova, l’Abbazia di S. Siro di Struppa, l’Abbazia di S. Nicolò del Boschetto a Cornigliano, il Roseto del Cimiteromonumentale di Murta e il Monastero di S. Pietro di Prà – Opera Giosuè Signori.

Da venerdì 26 settembre a lunedì 13 ottobre 2025 si esibiscono il quartetto d’archi al femminile Alter Echo in "BaRock. Dal Barocco al Rock”, il giornalista e scrittore Massimo Minella con Franco Piccolo alla fisarmonica in “Genova-Buenos Aires sola andata. Il viaggio della famiglia Bergoglio in Argentina, la Banda Muicale S.O.C. Nostar Signora della Guardia – Genova Pontedecimo con “Banda in orbita: note spaziali”, Emmanuel Biamonti, Luca Schiappacasse e Davide Baglietto nel concerto folk “Scangiamenti: melodie e canzoni della Liguria di Ponente”, il violinista Marcello Fera solo in “Canti del silenzio”, i Motus Laevus in trio con Tina Omerzo, Edmondo Romano e Luca Falomi, per finire con il “Carosello italiano” si Mario Incudine e Antonio Vasta, un duo amatissimo dal pubblico ligure, legato da un trascinante sodalizio umano e artistico. L

“Pellegrinaggi metropolitani” è un progetto ideato e organizzato da Sergio Maifredi e Teatro Pubblico Ligure, vincitore del bando nazionale del Ministero della Cultura che lo sostiene con il Comune di Genova, in collaborazione con i Municipi della Città.

Spettacoli e concerti sono a ingresso libero, con prenotazione consigliata al numero 351 4472182 solo whatsapp o  info@teatropubblicoligure.it
Informazioni sul sito   www.teatropubblicoligure.it

 

IL PROGRAMMA

Venerdì 26 settembre 2025, ore 20.30
SERRE DEL BASILICO DI PRA’ Salita Rolando Ascherio 3a, Genova Pra’
INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI. PRENOTAZIONE CONSIGLIATA

BAROCK DAL BAROCCO AL ROCK
Marta Taddei, 1° violino, Noemi Karamas, 2° violino, Roberta Ardito, viola, Rachele Rebaudengo, violoncello CONCERTO

Sabato 27 settembre 2025, ore 17.00
MUCE -Museo Certosa di Genova Oasi del Chiostro, Genova Certosa – tel. 010 5579081
INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI. PRENOTAZIONE CONSIGLIATA

GENOVA-BUENOS AIRES SOLA ANDATA
Il viaggio della famiglia Bergoglio in Argentina

Di e con MASSIMO MINELLA
Con Franco Piccolo alla fisarmonica
Produzione Teatro Pubblico Ligure TEATRO DI NARRAZIONE CON MUSICA

Sabato 27 settembre 2025, ore 20.30
MUCE -Museo Certosa di Genova Oasi del Chiostro, Genova Certosa – tel. 010 5579081
INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI. PRENOTAZIONE CONSIGLIATA

Banda Musicale S.O.C. Nostra Signora della Guardia – Genova Pontedecimo

BANDA IN ORBITA: NOTE SPAZIALI - CONCERTO

 

Domenica 28 settembre 2025, ore 17.00
SAN SIRO DI STRUPPA Via di Creto 64, Genova Creto
INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI. PRENOTAZIONE CONSIGLIATA

SCANGIAMENTI: MELODIE E CANZONI DELLA LIGURIA DI PONENTE

Emmanuel Biamonti, flauti e stompbox
Luca Schiappacasse, chitarra, mandolino e voce
Davide Baglietto, cornamuse, flauti, scacciapensieri e melodica CONCERTO

 

Lunedì 29 settembre 2025, ore 20.30
SAN SIRO DI STRUPPA Via di Creto 64, Genova Creto
INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI PRENOTAZIONE CONSIGLIATA

Marcello Fera Solo
CANTI DAL SILENZIO
Marcello Fera, violino CONCERTO

 

Martedì 30 settembre 2025, ore 19.00
ABBAZIA DI S. NICOLÒ DEL BOSCHETTO Via del Boschetto 29, Genova Cornigliano
INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI. PRENOTAZIONE CONSIGLIATA

Massimo Minella

ALLE RADICI DELL’INDUSTRIA GENOVESE
Lo jutificio Andrea Costa tra lavoro e welfare INCONTRO

Martedì 30 settembre 2025, ore 20.30
ABBAZIA DI S. NICOLÒ DEL BOSCHETTO Via del Boschetto 29, Genova Cornigliano
INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI. PRENOTAZIONE CONSIGLIATA

Marcello Fera Solo
CANTI DAL SILENZIO
Marcello Fera, violino CONCERTO

 

Venerdì 3 ottobre 2025, ore 17.00

ROSETO DEL CIMITERO MONUMENTALE DI MURTA Via Asilo Infantile di Murta, Genova Murta
INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI. PRENOTAZIONE CONSIGLIATA

EDMONDO ROMANO
IL VENTO CHE SUONA

Edmondo Romano, sax soprano, clarinetti, chalumeau, whistle, zurna, mizmar, furulya, bansuri CONCERTO

 

Venerdì 3 ottobre 2025, ore 20.30
MUCE -Museo Certosa di Genova Oasi del Chiostro, Genova Certosa – tel. 010 5579081
INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI. PRENOTAZIONE CONSIGLIATA

MOTUS LAEVUS IN CONCERTO
Tina Omerzo voce, pianoforte, tastiere. Edmondo Romano sax soprano, clarinetti, chalumeau, whistle, zurne, cornamuse. Luca Falomi, chitarra acustica, classica, 12 corde CONCERTO

 

Lunedì 13 ottobre 2025, ore 17.00

MONASTERO S. PIETRO DI PRA’ – OPERA GIOSUÈ SIGNORI Via Camillo Sivori 10, Genova Pra’

INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI PRENOTAZIONE CONSIGLIATA

CAROSELLO ITALIANO
MARIO INCUDINE, voce e chitarra
ANTONIO VASTA, fisarmonica e tastiere. CONCERTO

Lunedì 13 ottobre 2025, ore 20.30
ABBAZIA DI S. NICOLÒ DEL BOSCHETTO
Via del Boschetto 29, Genova Cornigliano
INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI. PRENOTAZIONE CONSIGLIATA

CANZONI SCORDATE

MARIO INCUDINE, voce e chitarra. ANTONIO VASTA, fisarmonica e tastiere. CONCERTO