Palazzo Reale di Genova
Data: da 22/11/2025 a 29/11/2025
Nel cuore di Palazzo Reale, la leggenda di San Giorgio e il drago prende vita in due giornate che intrecciano cultura, gioco e leggenda.
A cominciare dal mattino di 23 novembre si susseguono appuntamenti aperti a tutti, grandi e piccini, per cui non occorre prenotazione: gioco con i maestri scacchisti Lorenzo Satta e Massimiliano Traverso in Salone da ballo; gioco libero in Galleria degli specchi e scacchiera gigante nell’atrio del palazzo.
Occorre invece iscriversi per partecipare alla spettacolare simultanea tematica sulla Variante del Dragone con il maestro FIDE Raffaele Di Paolo e al torneo giovanile San Giorgio e il drago, tappa del Trofeo Juniores “Città di Genova”.
Biglietto speciale mostra + museo: 6€/ minori di anni 18, titolari card MNG e aventi diritto: gratuito
per info e prenotazioni alla simultanea in Galleria degli specchi palazzorealegenova@cultura.gov.it
per iscriversi al torneo San Giorgio e il Drago: santasabinascacchi@gmail.com, comitato@federscacchiliguria.it
sabato 29 novembre, ore 16:30
L’eroe tra San Giorgio e la cultura pop
incontro con Fabio Viola
Il game designer Fabio Viola guida un viaggio tra draghi, cavalieri e joystick. Dalle leggende medievali ai mondi virtuali, scopriremo come l’immagine di san Giorgio e del suo drago sopravviva oggi tra Storia e fumetti, nei giochi da tavolo e nei videogiochi. Un incontro per esplorare il mito dell’eroe attraverso le icone della cultura pop e vivere, in un momento condiviso, la potenza narrativa e simbolica del mondo videoludico.
ingresso all'incontro gratuito fino ad esaurimento posti
biglietto speciale mostra + museo + incontro: 6€/ minori di anni 18, titolari card MNG e aventi diritto: gratuito
per info e prenotazioni: palazzorealegenova@cultura.gov.it

