
Casa di Colombo, Porta Soprana e Chiostro di Sant'Andrea
Data: da 05/09/2025 a 19/09/2025
Anche a settembre il Lilith Festival propone appuntamenti di rilievo, che vedono la rassegna tornare in centro città, nel suggestivo Teatro del
Chiostro di Sant’Andrea, a due passi dalla Casa di Colombo:
Venerdì 5 settembre a inaugurare la quarta edizione della rassegna “Mermaids”, dedicata alle voci viventi della canzone d’autore e d’autrice,
nel Teatro del Chiostro a Genova, il cantante, chitarrista e fondatore degli Yo Yo Mundi, Paolo Enrico Archetti Maestri, tiene un concerto per
presentare l’album Amorabilia, suo primo lavoro solista edito da Nota. Insieme a lui, sul palco, ci sono la chitarrista Maria Luisa Ferraro e la violinista Giulia Luchetta. Spazio anche per alcuni brani insieme a Cristina Nico e non mancano altre e altri ospiti a sorpresa. Il concerto è prevalentemente basato sulle canzoni di Amorabilia a partire dal singolo La bambina che cantava Maradona, il gettonatissimo L’amore trova sempre la sua strada (brano che conta già diverse reintrepretazioni), il viaggio sulla via delle spezie Curcuma Zenzero, i delicatissimi Stelle nere e L’ennesima canzone sul tempo, l’intima confessione de La canzone delle distanze e altri ancora, ma non mancano brani tratti del repertorio degli Yo Yo Mundi e, come da tradizione, un’accorata versione de Il disertore di Boris Vian: mai come in questo momento abbiamo bisogno di far sentire alta e forte la nostra voce contro la guerra.
INFO e Biglietti su DICE https://dice.fm/event/v3ko3d-paolo-enrico-archetti-maestri-mermaids-2025-5th-sep-chiostro-s-andrea-genova-tickets?dice_id=Of52229c21a2&_branch_match_id=1090158501431861209&utm_source=dice.fm&utm_campaign=event_share&utm_medium=event_share&_branch_referrer=H4sIAAAAAAAAA8soKSkottLXz8nMy9ZLyUxO1UvL1fdPMzUyMrJMNjJMNLIHCcZnptgiC6rVFaWmpRYVZealxycV5ZcXpxbZOmcU5eemAgCM2di%2BUAAAAA%3D%3D
Sabato 13 settembre tocca invece a Più sordi di me, uno spettacolo “drammaticamente comico, accessibile a sordi e udenti insieme”, scritto e interpretato da Giuditta Cambieri, con Argentina Cirillo, già nel programma estivo del Lilith Festival ma rimandato per motivi di salute di una delle attrici.
Preoccupate e impaurite da tutto questo inquinamento globale - ecologico, sociale e culturale - Giuditta e Argentina si lanciano in una serie di riflessioni comico/biologiche, su ciò che è sano e ciò che non lo è. Le due hanno vite molto diverse. Argentina è giovane e Giuditta è ormai nella terza età,
Argentina è piena di speranze, Giuditta di sogni infranti, ma soprattutto Argentina è sorda e Giuditta è udente. L’incontro tra loro è l’occasione per entrambe di mettere a confronto le rispettive realtà. E così, tra battute comiche e autoironiche, colte dalla vita reale, interamente biologiche e recitate a Km 0, si domanderanno: tra finti sordi e sordi veri chi è più sordo al pianto della terra ormai inquinata? Chi tra sordi e udenti riesce a vedere meglio le verità
che si nascondono dietro alle parole? Ed è poi così vero che solo chi ha orecchie perfettamente funzionanti, sa veramente “ascoltare” ? E soprattutto: quando torneremo a dare ascolto ai nostri sogni? Insomma uno spettacolo da ascoltare con gli occhi, guardare col cuore e ridere con la pancia.
INFO e Biglietti su DICE https://dice.fm/event/3olykx-pi-sordi-di-me-con-giuditta-cambieri-e-argentina-cirillo-13th-sep-chiostro-s-andrea-genova-tickets
Venerdì 19 settembre altro appuntamento della rassegna “Mermaids” che dà spazio al progetto della cantautrice Lucilla Meola ovvero Lucilla e la Vie On Road: nome non casuale, visto che l’artista ha iniziato sulla strada come busker, sua unica occupazione per diversi anni - oggi è anche logopedista - durante i quali è uscito il primo disco “Una per Tutti” (2017). Una lunga pausa, poi l’incontro con Tommaso Viaggi (batteria) e Francesco Ciapica (tastiere) che insieme a Daniele Ferrari (basso), già nella vecchia formazione, accompagneranno la cantautrice che testa sui palchi genovesi un repertorio rinnovato. Nel 2024 il gruppo è invitato al Tenco Ascolta con il nuovo progetto “Dal Vangelo secondo mio padre”, che vanta una serie di inedite sonorità dal sapore pop a cui non mancano mai le tinte cantautorali. A febbraio del 2025, a seguito della vittoria del concorso per cantautori della fondazione Estro Musicale di Milano, esce il primo di diversi singoli attualmente in produzione, “Tutto Nero”.
Altri eventi sono in preparazione e saranno annunciati nella prossime settimane su www.teatrodelchiostro.ite sulle pagine social dell’associazione.
A cura di Lilith Associazione Culturale in collaborazione con Solidarietà e Lavoro e Sestiere del Molo.