Nello studio di Pipein Gamba: immagini di una Genova di fine Ottocento

Nello studio di Pipein Gamba: immagini di una Genova di fine Ottocento

Data: da 20/12/2025 a 29/03/2026

Attraverso l’inedito materiale dell’archivio Giuseppe Garuti (in arte Pipein Gamba), la mostra ricostruisce aspetti salienti della vita genovese alla fine dell’Ottocento, quando Garuti, giovane illustratore modenese, si trasferisce in città. Dalla sua abitazione di Galleria Mazzini si dipana una rete di conoscenze e relazioni che, mentre rivela usi e costumi di una città dinamica (dove non mancano feste a tema, serate a teatro, corse in omnibus), racconta del mestiere di scenografo e illustratore, impegnato a collaborare con le stamperie genovesi come la tipo-litografia Armanino Anton Donath (l’editore di Emilio Salgari), con i maggiori periodici illustrati come “Il Caffaro” o “Il Successo” e con i teatri locali quali il Politeama o il Carlo Felice.

Negli spazi di Palazzo Rosso, all'interno delle suggestive teche progettate da Franco Albini, sarà allestita una mostra, a cura di Veronica Bassini e Marta Focacci, che rivela la ricchezza e la varietà di un archivio unico nel suo genere, nel quale l’opera di Pipein, disegnatore e caricaturista, è una lente d’ingrandimento su una società in trasformazione e il suo archivio – fatto di disegni, bozzetti, materiale a stampa ma anche corrispondenze, biglietti da visita, programmi teatrali ed ephemera di diverso genere – è il fil rouge lungo il quale si svilupperanno varie aree tematiche dedicate a diversi aspetti della vita genovese.

Informazioni e promo biglietti

Orari

  • Martedì – Venerdì: 9:00 – 18:30
  • Sabato e Domenica: 9:30 – 18:30
  • Lunedì non festivo: chiuso

Informazioni

010 2759185biglietteriabookshop@comune.genova.it - www.museidigenova.it

Promo biglietti 

Conserva il biglietto della prima mostra visitata (esclusa Accademia Ligustica, gratuita) per ottenere uno sconto sulle altre mostre della rassegna.