Raccolte Frugone
Data: da 28/09/2025 a 18/01/2026
Dopo il successo delle precedenti edizioni di "In viaggio con Gulliver", che hanno reso il museo un luogo familiare e accogliente per tantissime famiglie, Lilliput presenta un nuovo progetto: "Paesaggio 800", una rassegna di eventi tra arte e salute, dedicata a bambine e bambini da 0 a 6 anni (e a chi cresce con loro!), per camminare insieme tra le opere d’arte e scoprire con sguardi nuovi il paesaggio dell’Ottocento.
Nove appuntamenti – da settembre 2025 a gennaio 2026 – nei Musei di Nervi: un’occasione per camminare dentro l’arte, esplorando spazi, immagini e relazioni con curiosità condivisa.
Paesaggio 800 è un progetto ideato e curato da Lilliput, realizzato con il contributo del Comune di Genova nell’ambito dell’Avviso Pubblico “Genova nell’Ottocento”, in collaborazione con il Municipio 9 Levante e la Direzione Musei Civici.
Informazioni e biglietti
Le attività sono tutte a pagamento, è possibile prenotarsi a ogni evento tramite i link caricati su questa pagina web.
- Costo laboratorio: 6 euro a persona sia bambino, che adulto.
- Costo ingresso al museo: gratuito per i bambini e per gli adulti residenti nel Comune di Genova.
- Ingresso ridotto adulti: over 65, convenzioni, possessori membership Card Ducale+, dai 18 ai 26 anni.
Calendario della rassegna
- 28 settembre 2025 - Forme e Figure
Orario: 15-16:30| Luogo: Wolfsoniana| Target: famiglie 0-3 anni
Descrizione: Tra le opere della Wolfsoniana e le suggestioni del paesaggio, un’esperienza sensoriale tra vuoti e pieni, dentro e fuori, per scoprire lo spazio attraverso il corpo, il gesto, la costruzione e l’invenzione. A cura di Valentina Dionisi della Cooperativa Sociale Solidarietà e Lavoro e Ariela Maggi, operatrice teatrale di Manimotò.
Prenota l'evento
- 5 ottobre 2025 - I 5 Elementi
Orario: 15-16:30| Luogo: GAM| Target: famiglie 0-3 anni
Descrizione: tra i paesaggi dipinti della Gam di Nervi, in ascolto degli elementi che legano l’uomo all’ambiente che lo circonda. A cura di Ariela Maggi, operatrice teatrale di Manimotò e Daria Mascotto, operatrice ayurvedica e insegnante yoga.
Prenota l'evento
- 12 Ottobre 2025 - Noi siamo natura
Orario: 15-16:30| Luogo: Raccolte Frugone| Target: famiglie 0-3 anni
Descrizione: in cerca di alberi nei paesaggi ottocenteschi delle Raccolte Frugone, per riscoprire le nostre radici e nutrire rami e foglie del futuro. A cura di Clara Gardella, educatrice del Nido Hakuna Matata, Cooperativa Minerva e delle operatrici della casa di maternità Le Maree.
Prenota l'evento
- 19 Ottobre 2025 - Piccole guide per grandi esploratori
Orario: 15-16:30| Luogo: GAM| Target: famiglie 3-6 anni
Descrizione: un’esplorazione museale attraverso tutti i sensi. Una visita laboratorio dove ribaltare ruoli e sguardi… lasciandoci sorprendere!
A cura di Valentina Dionisi della Cooperativa Sociale Solidarietà e Lavoro e Francesca Pasini de La Culla Musicale, centro di musicoterapia pre e post natale.
Prenota l'evento
- 9 Novembre 2025 - Acqua dipinta... Cosa diventa?
Orario: 15-16:30| Luogo: Raccolte Frugone| Target: famiglie 3-6 anni
Descrizione: visita-laboratorio alle Raccolte Frugone alla ricerca degli elementi acquatici nelle opere, nel corpo e nel suono.
A cura di Ariela Maggi, operatrice teatrale di Manimotò e Lavoro e Francesca Pasini de La Culla Musicale, centro di musicoterapia pre e post natale.
Prenota l'evento
- 23 Novembre 2025 - Lento, veloce... Insieme!
Orario: 15-16.30| Luogo: GAM| Target: famiglie 3-6 anni
Descrizione: tra natura e città, un laboratorio per sentire, osservare e muoversi: scopriremo la bellezza dell’arte e della natura al giusto ritmo per grandi e piccini. A cura di Daria Mascotto | Arti del Movimento, educatrice somatica e Morris Pezzoli educatore del Centro Pedagogico L’Emile.
Prenota l'evento
- 30 Novembre 2025 - Un bastimento carico di...
Orario: 15-16:30| Luogo: Wolfsoniana| Target: famiglie 3-6 anni
Descrizione: che cos’è un museo? Da dove nasce il desiderio di collezionare? Scopriamolo insieme attraversando il paesaggio-museo della Wolfsoniana di Nervi.
A cura di Valentina Dionisi della Cooperativa Sociale Solidarietà e Lavoro e Morris Pezzoli, educatore del Centro Pedagogico L’Emile.
Prenota l'evento
- 14 Dicembre 2025 - Da dove mi guardi?
Orario: 15-16:30| Luogo: Raccolte Frugone| Target: famiglie 3-6 anni
Descrizione: una visita-laboratorio per cambiare il nostro sguardo: nell’arte come nella vita è tutta una questione di prospettiva! A cura di Ariela Maggi, operatrice teatrale di Manimotò e Daria Mascotto | Arti del Movimento.
Prenota l'evento
- 18 gennaio 2026 - Fino a ieri non c'eri
Orario: 15-16:30| Luogo: GAM| Target: famiglie 0-3 anni
Descrizione: laboratorio itinerante fra paesaggi dipinti, emozioni e mutamenti di orizzonte dopo la nascita di un figlio/a.
A cura di Daria Mascotto | Arti del Movimento e Carola Dufour ostetrica de Le Maree.
Prenota l'evento

