Piero Ciampi. Inciampando in campo con i cantautori genovesi

Viadelcampo29rosso

Data: da 22/11/2025 a 22/11/2025

In viadelcampo29rosso, a poche settimane dalla finale della 28esima edizione del Premio Piero Ciampi, ha  luogo l’incontro “Piero Ciampi. Inciampando in campo con i cantautori genovesi, con la partecipazione di ospiti speciali.

Piero Ciampi, figura indimenticabile della canzone italiana, ciene ricordato attraverso i suoi legami profondi con la "scuola genovese", da Gian Franco e Gian Piero Reverberi, Luigi Tenco, Gino Paoli e Fabrizio De André, quest’ultimo premiato nel 1997 al Teatro della Gran Guardia.

Per l’occasione è ospite speciale Enrico De Angelis, giornalista e storico della canzone d’autore, per quasi vent’anni Direttore Artistico del Club Tenco. Presenta il suo ultimo lavoro dedicato a Ciampi"Siamo in cattive acque", e guida in un viaggio tra le connessioni artistiche tra Ciampi e i protagonisti della scena genovese. Accanto a De Angelis, Nathalia Sales, che interpreta  alcuni brani di Ciampi e illustra il suo nuovo progetto"Sapore di Sales", un sentito omaggio a Gino Paoli, figura centrale nella vita dell’artista livornese di cui fu a lungo ospite di cui si discute con i presenti, rammentando proprio gli stretti legami con Piero.

Ad accompagnare gli artisti, Matteo Troilo (chitarra e voce), vincitore ex aequo del Premio Ciampi 2024 nella sezione "cover”, che illustra il suo ultimo lavoro, un estratto dal suo ultimo disco "Nati per vivere" e offrirà alcune reinterpretazioni di brani di Ciampi.

Tra gli ospiti: Antonio Vivaldi, Presidente della Giuria del Premio Ciampi, Flavia Ferretti, vincitrice del concorso nel 1999, che condivide la sua esperienza ciampiana e parla del suo nuovo album "Vieni vento vieni scalzo" e Ugo Mannerini, che mostra il suo ultimo lavoro dedicato al padre Riccardo Mannerini, grande outsider; una versione definitiva e personale di una storia che solo un figlio poteva narrare.

L’ incontro, che ha ricevuto il patrocinio morale del Premio Piero Ciampi, è a cura della Cooperativa Solidarietà e Lavoro, che dal 2012 gestisce il museo viadelcampo29rosso per conto del Comune di Genova.  

Si ringrazia per il sostegno all’evento il Progetto di Comunità per il Centro Storico e il Sestiere di Pré.

 

INFO

Ingresso libero

Per informazioni: info@viadelcampo29rosso.com Tel. 010.2474064

Via del campo 29r Genova https://www.facebook.com/viadelcampo29rosso