Risorgimento agitato: visita guidata

Museo del Risorgimento

Data: da 05/11/2025 a 05/11/2025

Prosegue anche in autunno il ciclo di approfondimenti dedicato a Genova nell’Ottocento, con nuove tematiche che esplorano i principali snodi storici, sociali e culturali del XIX secolo, con particolare attenzione al territorio ligure e alle sue trasformazioni.

In particolare, il progetto Genova nell’800: vita, lavoro e idee in trasformazione, articolato su più sedi, è frutto della collaborazione tra diversi istituti culturali cittadini: l’Archivio Storico del Comune di Genova, la Biblioteca civica Rosanna Benzi, il Centro Studi Storici del Ponente Genovese, l’Istituto alberghiero Nino Bergese, il Museo della Carta di Mele e Casa Mazzini – Museo del Risorgimento.

Nell’ambito di questo programma  il Museo del Risorgimento ospita una visita guidata tematica alla mostra Risorgimento agitato, dedicata ai fazzoletti risorgimentali, oggetti simbolici e affascinanti che raccontano la storia e le emozioni di un’epoca di grandi trasformazioni.

La visita viene condotta dalla Conservatrice del Museo, Tiziana Ciresola, e offrie l’occasione per approfondire il significato storico e culturale di questi manufatti, tra curiosità, racconti e testimonianze originali.

La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria sulla piattaforma TicketOne, fino a esaurimento posti, a partire dal 15 ottobre.

Di seguito il link:
https://tickets.museidigenova.it/webshop2/webticket/shop?event=90619&kassierer=webADU

Si segnala che, per chi lo desidera, è possibile acquistare il biglietto di ingresso (gratuito) e dell’attività direttamente in biglietteria (fino ad esaurimento dei posti).

Casa Mazzini – Museo del Risorgimento
Via Lomellini 11, 16124 GenovaTel. 010 5576431

biglietteriarisorgimento@comune.genova.it