
Clicca qui per visualizzare l'immagine
Autore/ Manifattura/ Epoca:
Scultore lombardo
Tecnica e misure:
Marmo
E’ opera di uno scultore comasco, ed anche il marmo proviene dalle cave di quelle zone. Stilisticamente risponde ai criteri di un romanico lombardo non ancora troppo evoluto, ma attesta comunque già la presenza di scultori lombardi in città. Proviene da San Lorenzo, di cui potrebbe documentare, con pochi altri pezzi reimpiegati nella Cattedrale stessa, un restauro della seconda metà del Mille, precedente quindi alla ricostruzione dell’edificio in forme più grandiose che ne portò alla consacrazione solenne nel 1118.