La fucilazione dei fratelli Bandiera

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

La fucilazione dei fratelli Bandiera

Acquisizione:

Arnoldo Parodi 1927 - acquisto

Autore:

Costa, Camillo

Tipologia:

dipinto

Epoca:

1858 - 1858 - XIX

Inventario:

161

Misure:

Unità di misura: cm; Altezza: 71,5; Larghezza: 57,5

Tecnica:

olio su tela

Descrizione:

Il dipinto riporta in maniera drammatica il noto episodio dell’esecuzione dei fratelli Attilio ed Emilio Bandiera, che furono giustiziati per fucilazione a Cosenza il 25 luglio 1844, dopo un fallito tentativo di sollevare le popolazioni calabresi contro il regno di Ferdinando II nella prospettiva di un'unificazione nazionale italiana. Nella parte bassa del quadro i due fratelli giacciono a terra avvolti da una nuvola di polvere, mentre a sinistra il plotone di esecuzione ha già rialzato i fucili. A destra, alcuni compagni della Confraternita della Buona Morte sono già pronti al loro compito, che consisteva nell’occuparsi dei corpi dei condannati a morte.