
Casa di Colombo, Porta Soprana e Chiostro di Sant'Andrea
Data: da 18/07/2025 a 18/07/2025
Al Teatro del Chiostro di Sant’Andrea a Genova va in scena “La verità ti fa male, lo so” di Giua e Galantini. Ispirato ai testi esilaranti di Enrica Tesio e Carla Signoris, “La verità ti fa male, lo so?” è un viaggio nelle verità (e bugie) che ci raccontiamo ogni giorno: sull’amore, l’età, l’amicizia, i figli, la fatica di essere donna… e di restarlo con dignità e ironia. Con parole affilate, risate improvvise, musiche originali e rivisitazioni pirotecniche di canzoni note, Lisa Galantini e Giua danno voce a una galleria di pensieri taglienti, divertenti e profondamente umani. Uno spettacolo che non consola, ma fa ridere forte. Di sé, dell’amore, del sesso, dei ruoli, dei generi, del tempo che passa e delle piccole ipocrisie quotidiane. Perché sì, la verità fa male. Ma detta così… si sopporta meglio!
Musiche Giua. Regia Lisa Galantini
Da un’idea di Giorgio Gallione Produzione Teatro Nazionale Genova
BIO GIUA
Cantautrice, chitarrista, pittrice italiana, nata a Rapallo nel 1982. Allieva di Armando Corsi, vincitrice dei Premi Lunezia, Castrocaro, Musicultura, Mantova Musica Festival, Festival de Cançó Barnasants di Barcellona. Finalista al Festival di Sanremo nei Giovani nel 2008. Molte le collaborazioni in ambito musicale e teatrale, con Neri Marcoré, Davide Livermore, Giorgio Gallione, Fausto Mesolella e Jaques Morelembaum, per citarne alcune. Sei dischi all’attivo, tra cui l’ultimo, “Retablos”, con Riccardo Tesi, uscito nel 2025. La sua produzione musicale fonde cantautorato italiano e influenze world music. Quest’estate sarà in tour con alcuni progetti: Il mare nel cassetto con Anaïs Drago e Silvia Boschero, dedicato a Franco Battiato; Anime fragili, letture musical filosofiche con Matteo Saudino e il live Retablos con Riccardo Tesi. Da oltre vent’anni espone in tutto il mondo nel format Artour-o a cura di Tiziana Leopizzi.
BIO LISA GALANTINI
Attrice di teatro e cinema, regista, nata a Pisa nel 1973. Diplomata alla scuola del Teatro Stabile di Genova, comincia da subito a distinguersi come attrice in molte produzioni dei più importanti Teatri Italiani: Teatro Nazionale di Genova Teatro Stabile di Brescia, Teatro della Tosse, Teatro Eliseo, Teatro Quirino, per citarne alcuni. In teatro ha lavorato con importanti registi come F. Branciaroli, V. Binasco, A. Pugliese, T. Conte., L. Sicignano, M. Sciaccaluga. In TV, è protagonista de “La nuova squadra Spaccanapoli” in onda su Rai3, e tra le altre prende parte alle fiction “Il Processo” di S. Lodovichi, “Rocco Schiavone” di S. Spada, “Non uccidere” di G. Gagliardi. Al cinema è diretta, da numerosi registi tra i quali I. Cotroneo, A. Molaioli, M. Venier. Attiva in ambito sociale con spettacoli femministi, come nel recente “Stai Zitta!” tratto dall’omonimo libro di Michela Murgia, da sempre alterna l’attività di attrice a quella di insegnante, e dal 2009 è Direttora della scuola di recitazione, danza, canto e cinema CFA di Luca Bizzarri. Prossimamente sarà in scena con un nuovo monologo dedicato alla poetessa Antonia Pozzi per la regia di A. Giusta, e sarà in tournée nella stagione 25/26 con “Le prénom” di A. Zavatteri e “L’uomo dei sogni” di G. Rappa. A ottobre la vedremo su Netflix nell’ultima serie firmata da Stefano Sollima.
Apertura Chiosco del Chiostro con possibilità di apericena dalle 19:00.
Ingresso 15 €.
Prevendita disponibile su DICE.
Il Lilith Festival 2025 sta proponendo da inizio giugno un ricco programma che sarà ospitato al Teatro del Chiostro di S.Andrea in vico dritto di Ponticello fino a luglio inoltrato. Quindi si sposterà a Villa Durazzo-Bombrini di Genova Cornigliano per le serate dedicate alla migliore musica d’autrice del 24-25-26 luglio e 1 agosto: headliner Angela Baraldi ed Elli De Mon il 24 luglio, Beatrice Antolini e Giulia Mei il 25 luglio, Francamente il 26 luglio, Cocorosie il 1° agosto.
Info e programma su www.lilithfestival.it e www.teatrodelchiostro.it