Via Garibaldi e il suo patrimonio storico e artistico diventano accessibili a tutti. E' infatti stato inaugurato il Percorso multisensoriale nella "Via Aurea dei Genovesi", un tragitto podotattile che guida le persone non vedenti dall’ingresso dello stesso Palazzo Rosso al punto informazioni e alla stanza che ospita il plastico multisensoriale posta al piano terra. Il progetto, fortemente innovativo in quanto sono pochissime le installazioni di questa natura a livello nazionale, prevede la fruizione facilitata, anche con tecnologie digitali e il supporto audio e video, dei beni artistici e architettonici di Strada Nuova oltre che al pubblico di tutte le età, anche ai visitatori non vedenti, ipovedenti, non udenti e ipoudenti.
La riproduzione riporta l’assetto della strada verso la fine del cinquecento, restituendo anche i giardini dei vari palazzi e il distrutto complesso di san Francesco di Castelletto. Tramite scansione e stampa 3D, è stata realizzata una copia tiflodidattica (didattica speciale per disabilità visive) sensorizzata del plastico, dedicata all’esplorazione tattile unita ad audio e video guida in LIS sincronizzate. I contenuti audio sono attivati al contatto con i vari elementi del plastico, individuati come POI (punti di interesse). Contemporaneamente, su un ampio monitor si attivano i contenuti in LIS sottotitolati, accompagnati da un effetto grafico che evidenzia selettivamente il Palazzo selezionato.
Alle pareti della stanza, al fine di valorizzare Palazzo Bianco e Palazzo Rosso, non approfonditi nel plastico in quanto non facenti parte dell’assetto stradale rappresentato dal modello, sono state installate due mappe tattili che riproducono fedelmente le facciate dei due edifici e sono disponibili per l’esplorazione aptica. Inoltre, toccando le facciate è possibile ascoltare e vedere un contributo audio e video con interprete LIS incentrato sui due palazzi.
La realizzazione del progetto è stata possibile grazie al contributo della Fondazione Carige.
Un’esperienza multisensoriale che permette a tutti di percorrere la celebre Via Aurea dei Genovesi, cogliendone l’assetto e approfondendo i singoli edifici che la compongono.
Locandina Percorso multisensoriale nella Via Aurea in formato .pdf