Palazzo Reale di Genova
Data: da 22/11/2025 a 23/11/2025
A Palazzo Reale prosegue la mostra SAN GIORGIO. Il viaggio di un santo cavaliere dall’Oriente a Genova. Questo fine settimana due diversi eventi accompagneranno la mostra.
EVENTO SPECIALE SCACCO AL DRAGO
Sabato 22 novembre / dalle 10:00 alle 18:30
Giornata speciale dedicata a san Giorgio e al gioco degli scacchi a Palazzo Reale. Nel cuore di Palazzo Reale, la leggenda di San Giorgio e il drago prende vita in una giornata che intreccia cultura, gioco e leggenda. L’iniziativa, organizzata dai Musei Nazionali di Genova in collaborazione con la Federazione Scacchistica Italiana – Comitato Liguria, accompagna la grande mostra San Giorgio. Il viaggio di un santo cavaliere dall’Oriente a Genova offrendo al pubblico un’esperienza unica che unisce arte e gioco.
Per tutti dalle 10.30 alle 13.00 il Salone da ballo ospita un grande evento aperto, con attività didattiche e di gioco libero curate dai maestri Lorenzo Satta e Massimiliano Traverso, per avvicinare adulti e bambini al mondo degli scacchi.
Durante la giornata spazio anche per il gioco libero: dalle 14.00 alle 19.00 la splendida Galleria degli specchi rimane aperta come salotto di “scacchi liberi” mentre nell’atrio è presente per tutto il giorno una scacchiera gigante, segno visivo della sfida tra San Giorgio e il drago: un invito a giocare, partecipare e condividere lo spirito di questa giornata dedicata alla strategia e al coraggio.
Per i più esperti alle ore 10.15, nella Galleria degli specchi, il maestro FIDE Raffaele Di Paolo guida una spettacolare simultanea tematica sulla Variante del Dragone (giocando cioè un particolare tipo di incontro in cui una sola persona sfida più avversari). Vestendo i panni di San
Giorgio sfida ben 24 “draghi” avversari, che rispondono col nero: una partita simbolica tra luce e ombra, ingegno e virtù. (Posti limitati. Per sfidare San Giorgio, giocando col nero come drago, prenotare scrivendo a palazzorealegenova@cultura.gov.it).
Nel pomeriggio, dalle 15.00 alle 18.30, si terrà poi il torneo giovanile San Giorgio e il drago, tappa del Trofeo Juniores “Città di Genova”, che porterà a Palazzo Reale i giovani talenti dei circoli liguri. (Posti limitati, prenotazione obbligatoria scrivendo a santasabinascacchi@gmail.com e comitato@federscacchiliguria.it
Biglietti:
Biglietto speciale giornata Scacco al Drago | mostra + museo: 6 €.
Ingresso gratuito minori 18 anni, titolari Card Musei Nazionali Genova e aventi diritto
Attività per famiglie
A PICCOLI PASSI CON SAN GIORGIO E IL DRAGO
Domenica 23 novembre / 10-11:30 e 15-16:30
Da novembre 2025 a febbraio 2026 a Palazzo Reale, in collaborazione con l’associazione Lilliput si tiene la rassegna “A piccoli passi con San Giorgio e il Drago”. Gli appuntamenti dedicati alle famiglie con bambini dagli 0 ai 10 anni, accompagnano la mostra SAN GIORGIO. Il viaggio di un santo cavaliere dall’Oriente a Genova. Durante gli incontri educazione al patrimonio, musica, arti performative e gioco si uniranno per creare eventi speciali per tutta la famiglia.
Si parte domenica 23 novembre con l’evento Attenti al Drago, un appuntamento dedicato ai bambini in cui ci si muove “tra squame, aliti bollenti (putrescenti) e colori iridescenti” in una vera stimolazione sensoriale davanti alle opere presenti in mostra e nelle sale di Palazzo Reale.
Posti limitati, prenotazione obbligatoria alla mail palazzorealegenovaservizioeducativo@cultura.gov.it
Biglietti
Ingresso e attività gratuiti per i bambini (minori 18 anni)
Accompagnatori (massimo 2 per bambino) 6 € - include la visita in museo (gratuito aventi diritto e titolari card Musei Nazionali Genova)
.

