
Clicca qui per visualizzare l'immagine
Nato a Genova, attorno al 1240, andò per mare giovanissimo e si stabilì presso la corte bizantina. Benedetto si insedia a Focea, nella costa occidentale della Turchia e qui sfrutta i giacimenti di allume, fissativo molto utilizzato per la colorazione dei tessuti.
Combatte contro Carlo d’Angiò e contro i Pisani; partecipa alla caduta di S. Giovanni d’Acri. Sorto un contrasto con la Repubblica di Genova, Benedetto Zaccaria si mette a servizio di Filippo IV il Bello, per combattere gli Inglesi.
Dopo il 1300 ritorna in oriente, a fianco del Basileus, che gli concede in cambio il feudo dell’isola di Chios, dove lancerà la produzione della mastika, una sorta di gomma del lentisco, avviando un nuovo commercio.
Nel 1308 si riconcilia con Genova, dove torna e dove chiude infine la sua esistenza.