Genova 1746. Assalto e presa alla Porta di San Tommaso

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Genova 1746. Assalto e presa alla Porta di San Tommaso

Acquisizione:

Innocenzo Bisso 1989 - donazione

Autore:

Comotto, Giuseppe

Tipologia:

dipinto

Epoca:

1746 - 1746 - XVIII

Inventario:

89

Misure:

Unità di misura: cm; Altezza: 86; Larghezza: 86

Tecnica:

olio su tela

Descrizione:

La Porta di San Tommaso, oggi non più esistente, sorgeva all’estremo limite occidentale fortificato della città ed era stata occupata dagli Austriaci dopo la firma della capitolazione di Genova, il 6 settembre 1746. La cacciata del nemico oltre le mura segnò il definitivo successo dell’insurrezione popolare.
Il dipinto, di gusto ampiamente popolareggiante, secondo la tradizione è stato eseguito da un coloritore locale, Giuseppe Comotto, che avrebbe assistito alla rivolta fin dalle prime fasi, che infatti figurano nell’altro suo dipinto dedicato al celebre gesto del Balilla, anch’esso esposto in Museo. Il dipinto rappresenta l'assalto e presa della Porta di San Tommaso a Genova nel 1746.