
Clicca qui per visualizzare l'immagine
Autore/ Manifattura/ Epoca:
Scultore campionese ("Maestro di Giano")
Tecnica e misure:
Marmo
Nell’incendio della Cattedrale del 1297 andò distrutto o danneggiato il grifo bronzeo realizzato nel 1228 da maestro Oberto per volontà del Comune. Si trattava del simbolo civico, allusivo alla volontà di Genova di trovare, fra il Papato (simboleggiato dal leone) e l’Impero (cui alludeva l’aquila), una terza via di autonomia municipalistica, simboleggiata da un animale fantastico come il grifo, dalla natura doppia, misto, appunto, di leone e di aquila. Per sostituire l’originale si realizzò questa copia in marmo.