Il Complesso Monumentale della Lanterna di Genova propone nel fine settimana attività dedicate alle famiglie: percorsi interessanti sia per i piccoli, che sono i primi destinatari, che per i grandi, che possono comunque imparare qualcosa sul Faro, il porto e la storia cittadina.
Domenica 9 marzo – Pentolaccia alla Lanterna!
Dopo un’introduzione in forma di filastrocca, storie e curiosità su Genova e il suo porto accompagnano grandi e piccoli lungo la passeggiata che conduce al museo, dove la pentolaccia aspetta i bambini in maschera e i genitori.
Domenica 16 marzo – Festa del papà alla Lanterna! - EVENTO ANNULLATO
Dopo un’introduzione in rima, racconti e curiosità su Genova e il porto intrattengono grandi e piccoli lungo la passeggiata. Nel parco ai piedi del Faro ci si può scattare una foto a ricordo della giornata del papà con una cornice a tema. Nelle sale del museo, infine, vengono narrati con un librone illustrato alcuni episodi della storia della Lanterna.
Domenica 13 aprile – Safari nel Blu, in occasione della Giornata del Mare (11 aprile)
L’attività è la stessa proposta alle scuole, solo adattata per un pubblico di famiglie, con bambini di età eterogenea. Al termine, ogni bambino può scrivere o far scrivere un pensiero dedicato al mare, da attaccare sul pannello dei 7 Principi dell’Educazione all’Oceano. In sinergia con la Marina Militare come lo scorso anno, collegando l’attività alla celebrazione dell’11 aprile.
Prenotazioni al link https://tickets.museidigenova.it/webshop2/webticket/bestseatselectbyblock?eventId=87953&el=true
Sabato 19 aprile (vigilia di Pasqua) – Caccia alle uova alla Lanterna!
L’attività è introdotta da una filastrocca; lungo la passeggiata verso il museo vengono raccontati aneddoti e curiosità su Genova e il porto. Arrivati al parco ai piedi del Faro, i bambini, divisi in squadre, cercano le uova (finte) nascoste nelle aree all’aperto, seguiti dai genitori e dall’operatore. Vince la squadra che ne trova di più, ma il premio in cioccolato sarà per tutti.
Prenotazioni al link https://tickets.museidigenova.it/webshop2/webticket/shop?event=87954&kassierer=webADU
Lunedì 21 aprile (Pasquetta)* – Caccia alle uova alla Lanterna!
* in caso di chiusura della struttura lunedì 21, la Caccia alle uova verrà replicata domenica 20 (giorno di Pasqua).
Prenotazioni al link https://tickets.museidigenova.it/webshop2/webticket/shop?event=87955&kassierer=webADU
Domenica 4 maggio – Visita fiabesca
La visita animata affascina sia i piccoli che i grandi. Introdotta dalla filastrocca illustrata inedita La Lanterna cerca casa, sul Faro che si perde fra i monumenti più importanti di Genova, prosegue lungo la passeggiata e nel museo; per terminare in sala conferenze con un altro librone illustrato, l’album dei ricordi della Lanterna stessa.
Prenotazioni al link https://tickets.museidigenova.it/webshop2/webticket/shop?event=87956&kassierer=webADU
Domenica 11 maggio – Festa della mamma alla Lanterna!
Dopo un’introduzione in rima, racconti e curiosità su Genova e il porto intrattengono grandi e piccoli lungo la passeggiata. Nel parco ai piedi del Faro ci si può scattare una foto a ricordo della giornata della mamma con una cornice a tema. Nelle sale del museo, infine, sono narrati con un librone illustrato alcuni episodi della storia della Lanterna.
Prenotazioni al link https://tickets.museidigenova.it/webshop2/webticket/shop?event=88016&kassierer=webADU
Attività gratuita, compresa nel biglietto di ingresso (se dovuto).
Verificare tariffe https://www.museidigenova.it/it/complesso-monumentale-della-lanterna ed eventuali gratuità ed agevolazioni sul sito dei Musei di Genova https://www.museidigenova.it/it/node/12078
Domenica 18 maggio - Lanterna a pezzi
Nel parco ai piedi del faro, fra l’antica porta di accesso al porto, le feritoie della fortezza e gli alberi, si nascondono tanti… pezzi della Lanterna o, meglio, della sua storia, iniziata quasi nove secoli fa!Grandi e piccoli si divertiranno a trovarli, per poi ricomporli e scoprire segreti e curiosità del simbolo di Genova. Un gioco che saprà coinvolgere tutti!
Prenotazioni al link - https://tickets.museidigenova.it/webshop2/webticket/shop?event=88017&kassierer=webADU
Attività gratuita, compresa nel biglietto di ingresso (se dovuto).
Verificare tariffe https://www.museidigenova.it/it/complesso-monumentale-della-lanterna ed eventuali gratuità ed agevolazioni sul sito dei Musei di Genova https://www.museidigenova.it/it/node/12078
Domenica 1 giugno – Visita fiabesca
La visita animata affascina sia i piccoli che i grandi. Introdotta dalla filastrocca illustrata inedita La Lanterna cerca casa, sul Faro che si perde fra i monumenti più importanti di Genova, prosegue lungo la passeggiata e nel museo; per terminare in sala conferenze con un altro librone illustrato, l’album dei ricordi della Lanterna stessa.
Prenotazioni al link - https://tickets.museidigenova.it/webshop2/webticket/shop?event=88018&kassierer=webADU
Attività gratuita, compresa nel biglietto di ingresso (se dovuto).
Verificare tariffe https://www.museidigenova.it/it/complesso-monumentale-della-lanterna ed eventuali gratuità ed agevolazioni sul sito dei Musei di Genova https://www.museidigenova.it/it/node/12078
Per informazioni scrivere a infolanterna@comune.genova.it
Prenotazione obbligatoria, posti limitati.
Appuntamento poco prima delle ore 15:00 presso la biglietteria del Complesso Monumentale della Lanterna.
Le iniziative in programma
Qui sotto sono visualizzate, se previste, le attività rivolte alle famiglie.