Poggiatesta ligneo traforato

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Poggiatesta ligneo

Acquisizione:

D'Albertis Enrico Alberto 1932

Ambito culturale:

analisi stilistica

Tipologia:

accessorio per uso domestico

Epoca:

XIX 1891 1900

Inventario:

C.D.A.1278

Misure:

Unità di misura: cm
Tipo di misura: altezzaxlunghezzaxlarghezza
Valore: 16x15.5x4.8

Provenienza (nazione):

Papua Nuova Guinea

Tecnica:

I poggiatesta sono diffusi in tutta l'Oceania e variano per forme, materiali, dimensioni e nomi. Oltre a quelli tradizionali in legno intagliato, oggi si usano per lo stesso scopo parti nodose del bambù, pezzi di legno non scolpiti, contenitori di latta.

Utilizzo:

Riposare/dormire Veniva posto alla base del cranio per sorreggerlo durante il sonno e proteggerne l'acconciatura, che in occasioni rituali risultava particolarmente elaborata. Inizialmente era riservato agli aristocratici. Vita quotidiana

Descrizione:

Poggiatesta intagliato da un unico pezzo di legno. Sulla base rettangolare poggiano due figure antropomorfe semi prone, unite tra loro tramite il corpo, privo di arti inferiori. Gli arti superiori sono appoggiati alla base. Il sostegno per la testa, costituito da un'assicella concava, poggia sui capi delle figure ed è decorato inferiormente da intagli a volute e riccioli. Dal memoriale di L. M. D'Albertis (pag. 36): "23 giugno (1872) rimasi a casa, debole per la febbre, a preparare alcuni degli uccelli uccisi ieri. Vennero alcuni dei nativi a domandarmi del tabacco, e mi portarono alcuni insetti. Oggi siamo tutti ammalati. Dai nativi comperai due oggetti che essi usano come guanciali. Essi consistono di un pezzo di legno lavorato e scolpito con arte. Rappresentano due uomini che, poggiando col ventre sopra di una base, sostengono colla testa una piccola tavola che serve di guanciale, facendo forza colle braccia contro le quattro colonne che uniscono queste due tavole. Queste due figure d'uomini che potrebbero dirsi cariatidi, sono piuttosto ben intagliate, e rappresentano il tipo del paese.".