Servizio da tè e da caffè, 1925

Click here to view image

Author/ School/ Dating:

Casa Giuseppe Mazzotti, Albisola

Technique and Dimensions:

Terracotta decorata sotto vernice

Back to Focus:

La produzione della Casa Giuseppe Mazzotti, fondata nel 1903 ad Albisola, assume un orientamento di stampo futurista grazie all’apporto dei due figli di Giuseppe, Torido e Tullio. Quest’ultimo, non a caso, redigerà con Filippo T. Marinetti il manifesto futurista Ceramica e Aeroceramica nel 1938.
Il servizio da tè e da caffè, marcato M.G.A. con damina sul verso e siglato dal pittore “P.G.D.” sulla teiera e sulla caffettiera, riflette la tendenza déco di alcuni manufatti Mazzotti presentati alle Biennali di Monza e all’Expo di Parigi del 1925.

Grande potiche, 1900 c.

Click here to view image

Titolo dell'opera:

Vases

Author/ School/ Dating:

Manifattura Cantagalli, Firenze

Epoca:

1900

Inventario:

GX1993.380

Misure:

Unità di misura: cm; Altezza: 47; Diametro: 35

Technique and Dimensions:

maiolica

Back to Focus:
Descrizione:

An identical example of this potiche was presented at the Universal Exhibition in Paris in 1900 and is now part of the ceramics collection at the Victoria & Albert Museum in London. The vase, marked on the base with the “rooster”, the trademark of the Florentine manufacturer, appeared in the Cantagalli sample album with the following description: “Sicilian Moorish ruby-reflective tile”. Potica decorated with metallic ‘lustre’ (a technique used in Renaissance Indian majolica) on a deep blue background with oriental decorative motifs.

Per la libertà e la civiltà del mondo sottoscrivete al prestito nazionale, 1917-18

Click here to view image

Author/ School/ Dating:

Marcello Dudovich (Trieste, 1878 - Milano, 1962)

Technique and Dimensions:

stampa litografica a colori su carta

Back to Focus:

Il manifesto è stato realizzato da Marcello Dudovich, uno dei più grandi cartellonisti italiani della prima metà del Novecento, per il V Prestito di guerra, finalizzato a sostenere l’ultima fase della prima guerra mondiale e la conseguente ricostruzione postbellica.
Nell’immagine sono raffigurati quattro soldati di differenti nazioni – un italiano, un francese, un inglese e un americano – e posizionati in modo da formare quasi una piramide umana che simboleggia l’unità di intenti dei diversi popoli che combattono per la stessa causa. Anche le quattro bandiere dei rispettivi paesi sventolano all’unisono, quasi confondendosi e formando una unica grande macchia di colore.

Fausto Pirandello "Nudo Bianco"

Click here to view image

Corrado Cagli "Composizione Orizzontale"

Click here to view image

Roberto Melli "Fiori Secchi"

Click here to view image

Author/ School/ Dating:

Roberto Melli (Ferrara, 1885 - Roma, 1958)

SOCRATE Fragole Gam 1970

Click here to view image

Author/ School/ Dating:

Carlo Socrate (Mezzana Bigli, 1889 - Roma, 1967)

Battelli e mare

Click here to view image

Author/ School/ Dating:

Zao Wou Ki (Pechino, 1921 - Nyon, 2013)

Object Type:

olio su tela

Zao Wou-Ki, Battelli e mare, 1950, Musei di Nervi - Galleria d'Arte Moderna

Leopold Survage, Pecheuses de Colliure

Click here to view image

Author/ School/ Dating:

Leopold Survage (Mosca, 1879 - Parigi, 1968)

Object Type:

olio su tela

Leopold Survage, Pecheuses de Colliure, Musei di Nervi - Galleria d'Arte Moderna

Aligi Sassu, La mattanza

Click here to view image

Author/ School/ Dating:

Aligi Sassu (Milano, 1912 - Pollença, 2000)

Object Type:

olio su tela

La mattanza, 1950, Musei di Nervi - Galleria d'Arte Moderna

 

Subscribe to