
Click here to view image
Frugone Collections - Belle Epoque Salon
Villa Grimaldi Fassio, Raccolte Frugone, salone della Belle Epoque 4
Click here to view image
Frugone Collections - Belle Epoque Salon
Villa Grimaldi Fassio, Raccolte Frugone, salone della Belle Epoque 4
Click here to view image
Frugone Collections - Symbolism Room
Villa Grimaldi Fassio, Raccolte Frugone, sala del Simbolismo
Click here to view image
Holy water cup
lastra d'argento sbalzato e cesellato - cm 24X16,5
La targa centrale a giorno delimitata da un profilo curvilineo a ritmi spezzati, rappresenta l'immagine a tre quarti della Madonna con bambino, secondo l'iconografia assai diffusa nella pittura barocca genovese, specie nella scuola piolesca, ma assai raramente nelle acquasantiere.
I nimbi a raggera, le nuvole a vortice e a spirale che circondano le due figure, i panneggi a pieghe flesse che avvolgono il Bambino, contribuiscono ad accentuare l'effetto plastico dell'immagine e il suo inserimento nello spazio, in una felice realizzazione.
La cornice, partendo dl profilo della targa a ritmi curvi e contrapposti, realizza un gioco simmetrico di volute fogliacee ora rese astratte dalla geometrizzazione decorativa, ora abbandonata agli effetti pittorici della resa naturalistica, fino a pervenire, in cimasa, alla morbida foglia a ventaglio frastagliato. Da questa si staccano, partendo dal bottone di un fiore centrale, due simmetrici festoni, che si vanno ad incontrare con le ruches laterali, ripetute due volte fino all'imbocco della piletta, la quale è trattenuta alla targa mediante una pelaccetta.
La piletta è d'epoca e stilisticamnete adeguata, ma forse manomessa. Restauro inadeguato anche in basso a destra.
Punzone "torretta" senza data.
Giuliana Biavati
Click here to view image
Click here to view image
Click here to view image
Click here to view image
Click here to view image
Click here to view image
Click here to view image
Headquarters:
Municipality of Genoa - Palazzo Tursi
Via Garibaldi 9 - 16124 Genoa
C.F / VAT 00856920102