Genova in spiaggia

Immagini di primi Novecento di una marina che ancora persiste (a Levante della città, sul margine dell’attuale corso Italia) e di una (a Sestri Ponente, bagni Spinola) che non c’è più, nel tempo divenuta fascia industriale, periferia del porto e area di servizi, con poche spiagge residue: Pegli, Voltri e la Vesima.
Eppure, allora come oggi (dove la marina si è conservata), si vede sempre tanta gente a benedire l’estate e la stessa allegria dei nostri giorni.
Un particolare gustoso: la cabina-veranda dei bagni San Nazaro (1930).

Centro Docsai

Albergo, ristorante e bagni san Giuliano, Genova, 1900

Albergo, ristorante e bagni san Giuliano, Genova, 1900

Centro Docsai

Albergo, ristorante e bagni san Giuliano, Genova, 1900

Albergo, ristorante e bagni san Giuliano, Genova, 1900

Centro Docsai

Bagni di S. Nazaro Cabina tipo con terrazzino 1930

 Bagni di S. Nazaro Cabina tipo con terrazzino 1930

Centro Docsai

Bagni di S. Nazaro Cabina tipo con terrazzino 1930

 Bagni di S. Nazaro Cabina tipo con terrazzino 1930

Centro Docsai

Bagni municipali Spinola a Sestri

Bagni municipali Spinola a Sestri

Centro Docsai

Bagni municipali Spinola a Sestri

Bagni municipali Spinola a Sestri

Centro Docsai

Spiaggia dei bagni San Nazaro

Spiaggia dei bagni San Nazaro

Centro Docsai

Spiaggia dei bagni San Nazaro

Spiaggia dei bagni San Nazaro