Il Centro DocSAI riunisce la Biblioteca di Storia dell’Arte, l’Archivio Fotografico e le Collezioni cartografica e topografica, consentendo di fruire, in maniera integrata, di migliaia di documenti (volumi, periodici) e fotografie, stampe, acquerelli dedicati alle vicende artistiche e allo sviluppo di Genova e della Liguria.
PERCORSI E LABORATORI ALLA BIBLIOTECA DI STORIA DELL’ARTE
Caccia al libro
Scelto un autore, un tema, un periodo storico scopriamo insieme i tesori della Biblioteca e impariamo a effettuare una ricerca.
Laboratori Creativi d’Arte: “Vorrei essere…”
A partire dalla ricerca dei libri dedicati al pittore protagonista del laboratorio, esploriamo la biblioteca e i suoi spazi. Vedremo poi i dipinti dell’artista, selezionati sui volumi disponibili, ne analizzeremo la tecnica e il contenuto. Infine, realizzeremo un lavoro personale.
Scuola primaria
PERCORSI E LABORATORI ALL’ARCHIVIO FOTOGRAFICO
Ieri e oggi… Caccia allo scatto
Partendo da alcune fotografie di Genova antica conservate in Archivio, si ricercano i luoghi rappresentati e si scatta una foto per un confronto tra passato e presente.
Scuola secondaria di I e II grado
La macchina del tempo
Come era Piazza De Ferrari alla fine del 1800? Via XX Settembre è sempre esistita? Viaggio nel tempo attraverso le fotografie che testimoniano le rivoluzioni urbanistiche di Genova, in particolare del centro città.
Alla scoperta della Liguria
In viaggio con Alfred Noack, attraverso le antiche fotografie ottocentesche della Liguria. Grazie ai suoi numerosi scatti, ne ripercorriamo la vita avventurosa e scopriamo le affascinanti località delle riviere di Levante e di Ponente prima dell’urbanizzazione novecentesca.
Scuola primaria e secondaria di I e II grado
Per informazioni
centrodocumentazione@comune.genova.it
archiviofotografico@comune.genova.it
aserra@comune.genova.it
telefono 010 5574960/62/63
L'offerta degli altri Musei Civici è consultabile a questo link