Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Domenico Piola (Genova, 1627-1703)

Tecnica e misure:

Olio su tela, cm. 44,8 x 32,6

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Domenico Piola (Genova, 1627-1703)

Tecnica e misure:

Olio su tela, cm. 44,8 x 32,6

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Domenico Piola (Genova, 1627-1703)

Tipologia:

Disegno

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Domenico Piola (Genova, 1627-1703)

Tipologia:

Disegno

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Tre virtù (Terzo quarto del secolo XV)

Tecnica e misure:

Marmo

Queste tre statue vennero ritrovate nel 2002 in una villa genovese e presentano i segni di una lunga esposizione agli agenti atmosferici. Originariamente potevano far parte di un importante monumento sepolcrale, al quale certamente la serie delle quattro virtù cardinali (la statua con la Giustizia non è stata ritrovata) potevano ben essere pertinenti. Dal punto di vista stilistico si tratta di opere di altissima qualità assegnate a Leonardo Riccomanni e a suo nipote Francesco, originari di Pietrasanta ma attivi non solo a Genova, ma anche in Toscana e a Napoli, latori di un linguaggio scultoreo aggiornato alle più recenti innovazioni del Rinascimento toscano.
Iscriviti a