Click here to view image

Titolo dell'opera:

Fragment of fabric

Acquisizione:

Schmidt y Pizarro 1933 acquisto

Ambito culturale:

Paracas

Author/ School/ Dating:

Fragment of fabric

Object Type:

Fabric fragment

Epoca:

V-II b.C. - 500 b.C. - 101 b.C.

Misure:

Unità di misura: cm; Larghezza: 4.7; Lunghezza: 109; Varie: Misure con supporto: cm 16x121

Provenienza (nazione):

Perù

Tecnica:

cotone- tessitura a telaio

Ultimi prestiti:

Le mani delle Americhe - Genova, Laboratorio didattico Sant'Agostino - 1995-1996<br>Mostra d'arte precolombiana e di etnologia americana - Genova, Castello D'Albertis - 1972-1977<br>Mostra Colombiana Internazionale - Genova, Palazzo San Giorgio - 1950-1951

Back to Focus:
Descrizione:

Fabric border with slightly warp-faced canvas core in natural brown cotton made up of various squares held together by the embroidery itself. The grass stitch embroidery in natural and dyed camelid fibers (brown, yellow, blue, pink, green, red, burgundy, white/grey, aqua green, bottle green, rope, pink and orange) designs an anthropomorphic head with ear pendants for each box.

Click here to view image

Titolo dell'opera:

Porcupine quill belt

Acquisizione:

Enrico A. D'Albertis 1932

Author/ School/ Dating:

Porcupine quill belt

Epoca:

XIX - 1840 - 1850

Inventario:

C.D.A.861

Misure:

Tipo di misura: altezzaxlunghezza; Unità di misura: cm; Spessore: 4.5 x 83

Provenienza (nazione):

Stati Uniti d'America/Canada

Utilizzo:

Vita quotidiana

Back to Focus:
Descrizione:

West Iroquois or East Ojibway. belt consisting of a structure of seven leather strips each 0.5 cm wide, entirely covered with porcupine quills dyed cream, light brown, ochre, red and black. The spines are attached to the leather strips with vegetable fibres woven into the back in such a way as to bind them to each other, except for the strips with red-dyed spines that cover the leather strips in such a way as to keep them separated from each other. At both ends are two semi-circular loops made of leather strips and covered with porcupine quills dyed cream and red. At one end are strings of woven leather or vegetable fibre of different lengths and covered in alternating bands with hedgehog quills in the same colours as the belt. A metal cone is inserted at the end of each string. From the inventory collection of Capt. E.A. D'Albertis: 'rattlesnake belt of the Moqui Indians,Walpi reservation'. The object probably arrived in Walpi through trade. West Iroquois or East Ojibway.

Click here to view image

Titolo dell'opera:

Darabukka, Derbouka

Acquisizione:

1990

Author/ School/ Dating:

Darabukka, Derbouka

Epoca:

XX - 1901 - 2000

Inventario:

EA 3/1990

Misure:

Tipo di misura: altezza; Unità di misura: cm; Valore: 43; Tipo di misura: diametro; Unità di misura: cm; Valore: 28

Provenienza (nazione):

Turchia

Tecnica:

Il corpo metallo è pezzo unico lavorato a sbalzo.

Utilizzo:

Conviviale. A percussione manuale, appoggiato a una gamba. Usato nella musica popolare tradizionale.

Back to Focus:
Descrizione:

An instrument spread from the Maghreb to the Middle East, used in traditional folk music. The metal body is a one-piece embossed piece.

Click here to view image

Titolo dell'opera:

Mbira

Acquisizione:

Stella Chiweshe Rambisai 1999

Author/ School/ Dating:

Mbira (M’bira)

Epoca:

XX - 1901 - 2000

Inventario:

EA 4/1999

Misure:

Tipo di misura: altezzaxlarghezzaxspessore; Unità di misura: cm; Valore: 17x17x3

Provenienza (nazione):

Zimbabwe

Tecnica:

Spesso realizzata a partire da materiale di riciclo.

Utilizzo:

Cerimoniale. A percussione pizzico manuale: pizzicato con pollice. Cerimonie ufficiali e in relazione all’evocazione degli antenati.

Back to Focus:
Descrizione:

A wooden instrument widespread throughout Black Africa, often present in official ceremonies and in connection with the evocation of ancestors. The instrument is often made from recycled material.

Click here to view image

Titolo dell'opera:

Gralla

Acquisizione:

1994

Author/ School/ Dating:

Gralla

Epoca:

XX - 1901 - 2000

Inventario:

EA 2/1994

Misure:

Tipo di misura: lunghezza; Unità di misura: cm; Valore: 35; Tipo di misura: diametro; Unità di misura: cm; Valore: 6

Provenienza (nazione):

Spagna

Utilizzo:

Folklore. A fiato.

Back to Focus:
Descrizione:

A popular oboe from Catalonia, it is part of the accompaniment to the human tower, "castell", along with drums.

Click here to view image

Titolo dell'opera:

Shofar

Acquisizione:

1998

Author/ School/ Dating:

Shofar

Epoca:

XX - 1901 - 2000

Inventario:

EA 2/1994

Misure:

Tipo di misura: lunghezza; Unità di misura: cm; Valore: 85; Tipo di misura: diametro; Unità di misura: cm; Valore: 9

Provenienza (nazione):

Israele

Utilizzo:

Religiosa. Strumento a fiato, tramite la vibrazione delle labbra. Viene utilizzato durante alcune funzioni religiose ebraiche come Yom Kippur.

Back to Focus:
Descrizione:

Wind instrument made from a spiral-shaped animal horn. It is used during certain Jewish religious services such as Yom Kippur, but also for sounding the alarm, launching troops on the assault, terrorising the enemy and summoning assemblies. Mentioned in the Bible and Talmud for its particularly intense sound and piercing timbre.

Click here to view image

Titolo dell'opera:

Rubabah

Acquisizione:

Musicisti del Nilo 1992

Author/ School/ Dating:

Rubabah

Epoca:

XX - 1901 - 2000

Inventario:

EA 2/1992

Misure:

Tipo di misura: altezzaxlarghezzaxspessore; Unità di misura: cm; Valore: 60x10x12

Provenienza (nazione):

Egitto

Utilizzo:

Folklore. Usato in posizione verticale con un archetto. Musica di tradizione popolare

Back to Focus:
Descrizione:

Model made using strings and a coconut, stringed instrument. Often played for traditional folk music. Arched fidula whose origin can be traced back to Afghanistan, around the 8th century, and disseminated by the Arabs in the Maghreb and the Mediterranean basin. The richest and most elaborate examples have a precious wooden case partially covered with a sheet of wrought copper.

Click here to view image

Titolo dell'opera:

Ney

Acquisizione:

Marie-Gabriele Wosien (danza terapeuta e coreografa)

Author/ School/ Dating:

Ney

Epoca:

XX - 1901 - 2000

Inventario:

EA 2/2004

Misure:

Tipo di misura: lunghezza; Unità di misura: cm; Valore: 80; Tipo di misura: diametro; Unità di misura: cm; Valore: 3

Provenienza (nazione):

Palestina

Utilizzo:

Folklore. Strumento a fiato. Usato sia nella musica classica araba sia in quella di tradizionale popolare.

Back to Focus:
Descrizione:

Wind instrument consisting of a single cane. Used in both Arabic classical and folk music. Musical instrument found in Ancient Egyptian iconography.

Click here to view image

Titolo dell'opera:

Guembri

Acquisizione:

Abdenbi El Gadari, Mellem del gruppo Gnawa Sidi Mimoun 2024

Author/ School/ Dating:

Guembri

Epoca:

XX - 1901 - 2000

Inventario:

EA 5/1995

Misure:

Tipo di misura: altezzaxlunghezzaxlarghezza; Unità di misura: cm; Valore: 110x20x20

Provenienza (nazione):

Marocco

Tecnica:

La cassa ha un corpo unico con un manico passante.

Utilizzo:

Folklore. A pizzico e percussione manuale. Usato nella musica popolare tradizionale della Confraternita Gnawa, carateristico della cerimonia della Lila, rituale terapeutico.

Back to Focus:
Descrizione:

Stringed instrument with rectangular wooden body decorated with phytomorphic motifs. The case has a single body with a through neck. Instrument of Central African origin.

Click here to view image

Titolo dell'opera:

Mey

Acquisizione:

1990

Author/ School/ Dating:

Mey

Epoca:

XX - 1901 - 2000

Inventario:

EA 4/1990

Misure:

Tipo di misura: altezzaxlunghezza; Unità di misura: cm; Valore: 37x3

Provenienza (nazione):

Turchia

Utilizzo:

Folklore. A fiato. Usato nella musica popolare tradizionale.

Back to Focus:
Descrizione:

The spear includes a tuning ring and was often accompanied by drums. It was used in traditional popular music. An instrument widespread in the Turkish Kurdistan area.

Subscribe to