Clicca qui per visualizzare l'immagine
Fonte battesimale
F. Bocca 1931 Genova - acquisto
ambito ligure
fonte battesimale
1451 - 1451 - XV
MSA 272
Unità di misura: cm; Altezza: 47; Larghezza: 77; Varie: Con coperchio piramidale a base ottagonale di legno l'opera ha un'altezza di 102 cm.
pietra calcarea
L'opera è forse proveniente dalla chiesa parrocchiale di Bacelega (IM). Fonte battesimale ottagonale decorato su due registri. L'ordine inferiore è ornato da volute le cui terminazioni superiori sono in corrispondenza degli spigoli, mentre quelle inferiori sono poste a metà della faccia; in due facce le volute sono poi arricchite da due testine antropomorfe. Il tratto superiore riporta, invece, motivi stilizzati incisi: ruote, spirali, un trigramma bernardiniano, una croce e fiori. Poco sopra, sul bordo, si nota l'iscrizione "MCCCCLI DIE C AUGUSTI ANT ANDREAS". L'interno della vasca è suddiviso in tre scomparti da un tramezzo in marmo, quasi sicuramente aggiunto in un secondo momento. Il fonte battesimale è dotato anche di un coperchio ligneo piramidale a base ottagonale con sportello apribile, opera realizzata con ogni probabilità nel XIX secolo.