Clicca qui per visualizzare l'immagine
Terracotta
Corredo di sepoltura a incinerazione dentro pozzetto
Genova, Necropoli preromana di Via XX Settembre, Tomba 110
Primo piano
Genova, Necropoli preromana di Via XX Settembre, Tomba 110
Piccola ciotola con piede sagomato e carena realizzata dalle popolazioni liguri con argille locali e lavorata a mano senza l’uso del tornio. La parte centrale della ciotola è decorata con motivi incisi a tacche che formano zig-zag su doppia fila, delimitata orizzontalmente da una linea e da tratti incisi. Questa decorazione è tipica della cultura ligure della seconda età del Ferro. La ciotola probabilmente faceva parte di un corredo funerario di un abitante di origine ligure e conteneva offerte per il defunto. Si inquadra nel 4°-3° secolo a.C.