Clicca qui per visualizzare l'immagine
Fronte di sarcofago con thiasos bacchico
1867 Genova - acquisto
ambito romano
sarcofago
170 - 175 - sec. II
MSA 191
marmo bianco scolpito
Questa lastra proviene da un sarcofago di epoca romana, databile al II secolo d.C., donato dalla città di Gaeta a Francesco Spinola, valoroso comandante nella difesa della cittadina, assediata dalle truppe spagnole. La lastra fu poi utilizzata nel 1442, anno della morte di Spinola, per il suo sepolcro nella chiesa di San Domenico. A esso si riferisce anche la statua di San Giorgio vessillifero presente in Museo. Fronte marmoreo scolpito con corteo religioso di figure mitologiche e animali.