Otto tupu (spilloni per manto)

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Spilloni per manto

Acquisizione:

Collezione Missioni Cattoliche Americane 1893

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Spilloni per manto

Epoca:

XIX - 1893 - 1893

Misure:

Unità di misura: cm; Diametro: 1; Lunghezza: 13; Varie: Diametro massimo cm 1.2; lunghezza massima cm 20.; Unità di misura: cm; Larghezza: 2.5; Diametro: 0.3; Lunghezza: 15.4; Unità di misura: cm; Diametro: 0.9; Lunghezza: 16.7; Unità di misura: cm; Diametro: 1; Lunghezza: 17.7; Unità di misura: cm; Diametro: 1; Lunghezza: 15; Unità di misura: cm; Diametro: 1; Lunghezza: 16.5; Unità di misura: cm; Diametro: 0.9; Lunghezza: 15; Unità di misura: cm; Unità di misura: cm; Unità di misura: cm

Provenienza (nazione):

Perù

Tecnica e misure:

Bronzo

Ultimi prestiti:

Mostra d'arte precolombiana e di etnologia americana - Genova, Castello D'Albertis - 1972-1977

Descrizione:

Questi reperti sono stati rinvenuti nelle Ande centrali. Spilloni di varie lunghezze, di cui sette con testa conica e uno (C.A.1695/1) con testa costituita da una sottile placca rettangolare con angoli arrotondati. In origine erano usati per fermare i mantelli.

Candelero, I – VII sec. d.C., Messico

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Candelero, I – VII sec. d.C., Messico

Tecnica e misure:

Terracotta

Torna al Focus:

Candelero (incensiere per bruciare il copal, resina di colore giallo o rossastro) con fornello cilindrico verticale con decorazione impressa di piccoli fori

Testina antropomorfa, VII secolo d.C. (Teotihuacán IV), Messico

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Testina antropomorfa

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Testina antropomorfa, VII secolo d.C. (Teotihuacán IV), Messico

Misure:

Unità di misura: cm
Altezza: 5
Larghezza: 5.5

Provenienza (nazione):

Messico

Tecnica e misure:

Terracotta

Torna al Focus:
Descrizione:

Piccola testa umana di colore grigio nero. Il volto presenta occhi e bocca incisi, naso a rilievo, e grandi rocchetti auricolari alle orecchie. La testa è coperta da un copricapo a turbante con decorazione a tratteggio impressa e un elemento decorativo laterale.

Testina antropomorfa (parte di figurina intera), III - IV secolo d.C. (Teotihuacán II), Messico

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Testina antropomorfa (parte di figurina intera), III - IV secolo d.C. (Teotihuacán II), Messico

Tecnica e misure:

Terracotta

Torna al Focus:
Testina antropomorfa (parte di figurina intera), V - VI secolo d.C. (Teotihuacán III), Messico

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Testina antropomorfa (parte di figurina intera), V - VI secolo d.C. (Teotihuacán III), Messico

Tecnica e misure:

Terracotta

Torna al Focus:
Testina antropomorfa, III – IV secolo d.C. (Teotihuacán II), Messico

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Testina antropomorfa, III – IV secolo d.C. (Teotihuacán II), Messico

Tecnica e misure:

Terracotta

Torna al Focus:

Testina antropomorfa con copricapo a calotta e disco auricolare (applicato con tecnica di decorazione a pastigliato), (parte di figurina intera)

Testina antropomorfa, II - VI secolo d.C. (Teotihuacán II - III), Messico

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Testina antropomorfa

Acquisizione:

D'Albertis Enrico Alberto 1932

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Testina antropomorfa

Epoca:

II- VI - 101 - 600

Misure:

Unità di misura: cm; Altezza: 3.5; Larghezza: 4; Spessore: 1.5

Provenienza (nazione):

Messico

Tecnica e misure:

Terracotta

Torna al Focus:
Descrizione:

Volto umano con deformazione cranica bilobata realizzato in terracotta di colore ocra-rosato. Il naso è a rilievo mentre occhi e bocca sono incisi.

Testina antropomorfa, II - VII secolo d.C. (Teotihuacán II - III), Messico

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Testina antropomorfa, II - VII secolo d.C. (Teotihuacán II - III), Messico

Tecnica e misure:

Terracotta

Torna al Focus:

Testina antropomorfa con deformazione cranica bilobata (parte di figurina intera)

Testina antropomorfa, VII secolo d.C. (Teotihuacán IV), Messico

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Testina antropomorfa, VII secolo d.C. (Teotihuacán IV), Messico

Tecnica e misure:

Terracotta

Torna al Focus:

Testina antropomorfa con copricapo con decorazione a pastigliato, retro piatto e cavità verticale alla base (forse parte di figurina intera)

Testina antropomorfa, III – IV secolo d.C. (Teotihuacán II), Messico

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Testina antropomorfa, III – IV secolo d.C. (Teotihuacán II), Messico

Tecnica e misure:

Terracotta

Torna al Focus:

Testina antropomorfa con deformazione cranica bilobata e disco auricolare (parte di figurina intera)

Iscriviti a