Sepoltura di anziano dalla Caverna della Pollera (Finale Ligure, SV)

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Sepoltura di anziano dalla Caverna della Pollera

Tipologia:

sepoltura

Epoca:

V millennio a.C. - 4686 a.C. - 4527 a.C.

Misure:

Unità di misura: UNR (; Misure mancanti: MNR

Tecnica:

osso

Descrizione:

La sepoltura era di un maschio adulto di circa sessant'anni. L'individuo senile presenta la perdita della maggior parte dei denti e segni di riassorbimento alveolare. Il soggetto mostra: una depressione parietale sinistra con frattura capillare; un possibile trauma e tentativo di trapanazione; la clavicola destra fratturata con pseudoartrosi; becchi osteofitici a carico delle vertebre toraciche. Oltre allo scheletro è arrivata a noi solo un’ascia in pietra verde, molto consumata dall’uso, che probabilmente era uno strumento personale del defunto. L’ascia era uno strumento di lavoro abituale tra le popolazioni neolitiche ed è ritenuta un simbolo maschile perché ritrovata solo nelle sepolture di uomini in questa e altre culture preistoriche. Il manufatto proviene dalla Caverna della Pollera a Finale Ligure (SV).