Particolare della sala

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Particolare della sala

Torna al Focus:
Śirodhara

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Śirodhara

Tecnica e misure:

Ottone e legno intarsiato

Torna al Focus:
Lota

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Lota

Ambito culturale:

ambito India centro-meridionale

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Lota

Tipologia:

versatoio

Epoca:

1801 - 1900 - XIX

Inventario:

MTPI12

Misure:

Unità di misura: cm; Altezza: 20; Larghezza: 15; Profondità: 12

Provenienza (nazione):

India

Tecnica:

bronzo a fusione

Torna al Focus:
Descrizione:

Versatóio a becco, dalla forma simile a una teiera, utilizzato nelle pratiche terapeutiche ayurvediche.

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Mortaio e misura in legno con radici di Sarpagandha

Tecnica e misure:

Ottone

Mortaio utilizzato per la preparazione di composti ayurvedici
India, XIX sec. - ottone
Misura in legno con radici di Sarpagandha (Rauvolfia Serpentina, famiglia Apocynaceae)
Usata per la cura di ipertensione, insonnia, epilessia, opacità della cornea
Parti utilizzate: foglie e radici.
Aripan

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Aripan

Tecnica e misure:

Vedi descrizione

Torna al Focus:

Diagramma simbolico dedicato a Viṣṇu
Realizzato tradizionalmente dalle donne, in occasioni cerimoniali o quotidianamente, preparando il terreno con fango e sterco di vacca e disegnando con polveri o impasti di riso)

Contenitore portaspezie

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Contenitore portaspezie

Tecnica e misure:

Legno

Torna al Focus:

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Vaso rituale per la raccolta delle acque

Tecnica e misure:

Ottone

Vaso rituale per la raccolta delle acque utilizzato per le abluzioni quotidiane e nelle pratiche terapeutiche ayurvediche.
Vāstu puruṣa maṇḍala

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Vāstu puruṣa maṇḍala

Torna al Focus:

Dal Vāstu śāstra (‘Scienza della costruzione’).
L’armonia universale rappresentata come una struttura architettonica che incorpora sia l’uomo cosmico puruṣa sia le forze universali.
Manuale tradizionale di architettura

Il macrocosmo converge simbolicamente nel corpo umano

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Il macrocosmo converge simbolicamente nel corpo umano

Torna al Focus:

Raffigurazione utilizzata per la pratica della meditazione

Raffigurazione dei cakra (punti vitali)

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Raffigurazione dei cakra (punti vitali)

Torna al Focus:

Raffigurazione dei cakra (punti vitali) delle 12 giunzioni e dei 12 canali in relazione ai 12 mesi dello zodiaco.

Iscriviti a