
Clicca qui per visualizzare l'immagine
Collana maschile, 1870 circa (Dakota dell’Est, Yankton)
Pelle conciata, conterie di vetro (a inviluppo), 15 denti di cavallo (?)
Il possessore veniva identificato come grande allevatore di quadrupedi
Clicca qui per visualizzare l'immagine
Collana maschile, 1870 circa (Dakota dell’Est, Yankton)
Pelle conciata, conterie di vetro (a inviluppo), 15 denti di cavallo (?)
Il possessore veniva identificato come grande allevatore di quadrupedi
Clicca qui per visualizzare l'immagine
Collana sciamanica, 1870 circa (Dakota dell’Est, Yankton)
Pelle conciata, conterie di vetro (a inviluppo e decorazione a “salt & pepper"), sonagli metallici
Clicca qui per visualizzare l'immagine
Polsini decorativi, 1880 circa (Ojibway)
Panno, fettuccia, conterie di vetro (ricamo a punto coprente)
Polsini decorativi per abito da uomo con ricami floreali (di derivazione francese)
Clicca qui per visualizzare l'immagine
Mazza cerimoniale, Fine ‘800 (Dakota dell’Est, Yankton)
Pelle, pietra, legno decorticato, conterie di vetro (a inviluppo), coni metallici
Mazza cerimoniale, simbolo di status, sfoggiata in occasioni conviviali (come i Pow – Wow)
Clicca qui per visualizzare l'immagine
Mazza cerimoniale usata nelle danze, 1880 – 1885 circa (Dakota dell’Est)
Pelle conciata, legno decorticato, conterie di vetro (punto “lazy” e a inviluppo), panno di lana, coni metallici, tessuto.
Recava piume appese sulla sommità, ora mancanti
Clicca qui per visualizzare l'immagine
Sonaglio cerimoniale, 1870 circa (Dakota dell’Est, Yankton)
Legno decorticato, conterie di vetro (a inviluppo), pelle o ghiandola di animale, fibra animale tinta, sonaglio e cono metallici, pigmenti
Clicca qui per visualizzare l'immagine
Tamburello cerimoniale, 1875 circa (Dakota dell’Est, Yankton)
Legno decorticato e curvato, pelle (o interiora di quadrupede), fibra animale, pigmenti
Tamburello cerimoniale a cornice con decorazione dipinta a mezzaluna (che identificava lo sciamano che lo possedeva)
Clicca qui per visualizzare l'immagine
Ascia cerimoniale
Matilde Mumenthaler Robert 1948
Ascia cerimoniale
ascia da parata
XIX - 1891 - 1900
C.A. 1612
Tipo di misura: altezzaxlunghezza; Unità di misura: cm; Valore: 44x20
Repubblica Democratica del Congo
Ferro inciso e punzonato (realizzato da fabbri bianchi), legno decorticato e perforato (realizzato dai Nativi), pelle
Veniva usato come emblema di status e simbolo di potere nelle cerimonie e parate. L'arma veniva "agganciata" sulla spalla o tenuta in mano. Cerimonie/parate.
Ascia costituita da un lungo e sottile manico rivestito di filo metallico alla cui sommità è innestata una testa umana. Dalle labbra socchiuse esce una lama a forma di semiluna con lungo immanicamento che forma un angolo a 90°. I tratti somatici del volto e della testa sono finemente scolpiti.
Clicca qui per visualizzare l'immagine
Mazza da battaglia, 1870 circa (Teton Dakota)
Pietra silicea levigata, legno decorticato, pelle non conciata
Mazza da battaglia a due punte (chiamata comunemente “spacca teschio"); veniva usata negli scontri a corpo a corpo anche dopo la comparsa delle armi da fuoco, come simbolo di valore e coraggio.
Pietra silicea levigata, legno decorticato, pelle non conciata applicata ancora bagnata perché asciugandosi si contraesse formando un corpo unico tra pietra e manico
Clicca qui per visualizzare l'immagine
Sella maschile, 1880 circa (Ojibway)
Panno di lana, lana, conterie di vetro (ricamo a punto coprente)
Sella maschile con ricami floreali (di derivazione francese)
Sede:
Comune di Genova - Palazzo Tursi
Via Garibaldi 9 - 16124 Genova
C.F. / P.iva 00856930102